• Introduzione del collegamento degli studenti tramite APP
    Con il rilascio della nuova APP ed alcune modifiche sull’applicazione Web, è stata portata a compimento l’abilitazione anche per gli studenti dell’App per SmartPhone.
    Dall’anagrafica studenti è ora possibile invitare singolarmente gli studenti ad installare l’App, inviandogli un SMS tramite l’icona arancione a forma di antenna.
    Non solo, gli studenti o potenziali studenti della scuola, possono scaricare in autonomia l’App di ScuolaSemplice, registrandosi con i propri dati ed inserendo il codice (5 lettere maiuscole) della scuola.
  • Pannellino di gestione delle App nell’anagrafica docenti
    Accedendo all’anagrafica dei docenti, vi sarà ora un pannellino che mostrerà il numero complessivo dei docenti e quanti di essi sono connessi tramite APP e vi sarà un’apposita funzione per inviare un invito massivo a tutti i docenti non ancora connessi all’App.
    All’invito massivo corrisponde l’invio di un SMS ad ogni docente interessato. Non verrà inviato più di un SMS di questo tipo ad un singolo cliente ogni 48 ore.
  • Normalizzazione dei numeri telefonici nelle schede anagrafiche
    Tutti i numeri telefonici già presenti in anagrafica e quelli che verranno inseriti in futuro, verranno normalizzati, rimuovendo qualsiasi spazio o caratteri non numerici.
    I numeri verranno inoltre espressi sempre nel formato internazionale comprensivo di codice paese, +39 per l’Italia, ma possono essere utilizzati numeri di qualunque nazione.
    Questa standardizzazione consente di interfacciarsi con facilità con il sistema di autenticazione utilizzato nelle App, legato al numero telefonico dell’utente.
  • Disattivazione dei docenti non più operativi nella scuola
    Accedendo alla modifica della scheda anagrafica di un docente, c’è un nuovo checkbox che consente di disabilitare il docente stesso.
    Un docente verrà disattivato quando non farà più parte dello staff di insegnamento, pur consentendo di mantenere lo storico delle attività svolte.