• Emissione delle ricevute per i pagamenti
    A fronte del ricevimento di somme dagli iscritti, è ora possibile emettere relativa ricevuta, abilitando l’eventuale apposita dicitura del bollo applicato alle ricevute oltre un determinato importo.
    L’attivazione dell’emissione delle ricevute avviene dalla Gestione fiscale → Impostazioni fiscali, nella configurazione della singola società.
    Una volta abilitata la funzione, le ricevute possono essere emesse dalla Gestione fiscale, menu Entrate/Uscite, oppure direttamente dall’ordine, nella gestione delle rate e dei pagamenti.
    Per ogni pagamento ricevuto, sarà infatti possibile emettere direttamente la ricevuta e scaricarla quando presente. La ricevuta verrà già prodotta in duplice copia, una in originale dove apporre il bollo ed una per la struttura, con l’apposita dicitura del bollo apposto nell’originale.
  • Attivazione del bollo anche in fattura
    Dalla configurazione fiscale della società, è possibile attivare l’inserimento della voce di Bollo anche in fattura, quando l’importo supera la soglia di legge.
    Il valore del bollo viene formalmente aggiunto alla fattura al momento della sua generazione; la registrazione dei pagamenti ricevuti dai clienti deve quindi avvenire al netto dell’eventuale bollo riscosso.
    I valori dei bolli non sono quindi contabilizzati.