• Pubblicata la versione 2.4.10 dell’App
    E’ stata pubblicata la nuova versione dell’App per docenti e studenti, che porta una notevole serie di novità.

    • Nella dashboard dell’applicazione, studenti e docenti ora vedranno il banner della scuola/istituto a cui sono collegati, rendendo così l’App maggiormente brandizzata.
    • L’elenco dei corsi ed il dettaglio del corso, forniscono al docente una serie di informazioni molto particolareggiate tra cui: 1) elenco degli iscritti, con possibilità di chiamare o inviare messaggio Whatsapp con un click all’iscritto o ad un eventuale tutore/responsabile. 2) Elenco completo delle lezioni con dati di presenza per le lezioni passate. 3) Dati di sintesi del corso ed eventuale saldo del credito dello studente, per i corsi erogati a pacchetti di lezione o ore.
    • La pagina di presa delle presenze è stata notevolmente migliorata dal punto di vista sia funzionale che estetico: 1) La presenza di ogni studente ora è gestita da un comodo switch in cui viene riportato in maniera eloquente la scelta presente/assente. Per ogni studente è possibile inoltre registrare eventuali ritardi o uscite anticipate. E’ stata migliorata e resa più chiara la procedura che permette al docente di indicare una lezione come non tenuta o da saltare.
    • Nella dashboard dove vi sono le icone di accesso alle varie sezioni dell’App, ora compariranno dei piccoli marker rossi nell’angolo superiore destro del pulsante, che staranno ad indicare il numero di lezioni/corsi/eventi/messaggi che necessitano di attenzione relativamente alla specifica sezione. Verranno così indicate ad esempio il numero di presenze che devono essere inserite, oppure il numero di lezioni da recuperare.
    • Nella sezione che mostra le prossime lezioni, è stato aggiunto l’accesso ad una ulteriore schermata che mostra le lezioni marchiate come da recuperare.
  • Completamento della proceduta di iscrizione degli studenti ai piani di studio
    Nella sezione Didattica → Piani di studio, è stata completata la procedura di gestione dell’iscrizione degli studenti ai corsi che compongono il piano di studi a cui sono associati.
    In primis, tramite il pulsante di “Verifica dei piani di studio e delle iscrizioni”, il sistema effettuerà un checkup completo per verificare se i piani di studio avviati abbiano i collegamenti verso i relativi corsi, e verificherà pure che gli studenti siano iscritti ai corsi, secondo i criteri del proprio piano di studi.
    Eventuali piani di studio per cui non tutti i corsi siano stati avviati/agganciati, verranno segnalati con un triangolino di pericolo nella colonna di Gestione corsi.
    L’eventuale presenza di iscritti che non siano agganciati a tutti i corsi previsti nel piano di studi, verrà segnalata con un triangolino di pericolo nella colonna di Gestione iscritti.
    Il completamento dell’iscrizione degli studenti ai corsi, dovrà essere effettuato manualmente; in quanto il sistema è impossibilitato a prendere delle “decisioni” di carattere didattico, ad esempio:

    • Se per una materia sono stati attivati due corsi (magari con orari e docenti diversi), la scelta su qualche corso iscrivere lo studente deve essere effettuata manualmente.
    • Se il piano di studi prevede lezioni individuali, queste devono essere avviate manualmente in quanto la scelta del docente deve essere effettuata manualmente.
  • Miglioramento generalizzato dei filtri nella gestione degli ordini, dei preventivi e delle rette in scadenza
    • Nella pagina di Gestione degli ordini, ora il filtro testuale ricerca sia per iscritto che per intestatario dell’ordine, nonchè per numero d’ordine.
    • Stessi criteri di ricerca sono stati applicati anche nella pagina di Gestione dei preventivi.
    • Anche nella pagina di gestione delle Rette studenti, la ricerca testuale viene estesa sia agli iscritti che agli intestatari dell’ordine, la ricerca avviene quindi indifferentemente sia per gli uni che per gli altri.
  • Aggiunte alcune funzioni per la manipolazione dei carnet di lezione già venduti
    Nella pagina Gestione finanziaria → Carnet di lezioni, vengono visualizzati i carnet venduti agli studenti ed ancora attivi.
    Sono state introdotti alcuni strumenti che ne migliorano la gestione, oltre ad un filtro per studente ed un filtro per docente:

    • Si può ora modificare il docente collegato ad un carnet; quindi se lo studente ne facesse richiesta o se ci fosse l’esigenza logistica, è possibile far concludere il carnet ad un docente diverso da quello iniziale.
    • Si può modificare il saldo del carnet in termine di ore residue. Ciò risulta utile se parte del carnet sia stato fruito in maniera “tradizionale”, cioè al di fuori della gestione del sistema. Aggiustando manualmente il saldo del carnet al valore attuale, consente di avviare all’uso del sistema anche carnet già parzialmente consumati.
    • Eliminazione di un carnet, se si tratta di una situazione “di prova” o di un errore.