• Esportazione in Excel dalla sezione delle lezioni da pagare ai docenti
    Nella sezione Gestione finanziaria → Lezioni da pagare, aggiunte due esportazioni in Excel.

    • La prima esportazione Excel è quella che esporta il sunto delle ore e dell’ammontare economico maturato da ogni docente per ogni periodo mensile. Il conteggio non considera le lezioni per cui il docente non abbia ancora inserito la presenza.
    • La seconda esportazione Excel, esporta il dettaglio analitico di tutte le lezioni per le quali ancora non sono stati emessi pagamenti verso i docenti.
      Sono state poi apportare altre migliorie, tra cui al termine dell’elenco delle lezioni da pagare è stato aggiunto il totale sia delle ore maturate che dell’ammontare economico maturato.
  • Creazione di modelli di mail/sms e loro uso nelle comunicazioni manuali
    In Amministrazione → Modelli Email / SMS, è possibile creare modelli di comunicazioni che potranno essere successivamente utilizzati per inviare manualmente comunicazioni e, in futuro, anche per l’invio di comunicazioni automatizzate/schedulate.
    I modelli di comunicazioni possono avvalersi anche di alcuni campi variabili, come il nome ed il cognome dell’utente a cui la comunicazione verrà inviata. In questo modo ogni comunicazione verrà automaticamente personalizzata, pur inviando lo stesso messaggio a più persone contemporaneamente.
  • Invio manuale di comunicazioni a corsi e singole persone anche via notifiche push
    In Amministrazione → Invio messaggi, è possibile inviare manualmente varie comunicazioni agli utenti o a categorie di essi, come studenti e docenti.
    Selezionato il gruppo di utenti o l’utente con cui si vuole comunicare, si può scegliere il mezzo di comunicazione.

    • PUSH, è la notifica diretta sull’App, è il metodo più diretto oltre che gratuito. E’ possibile anche indicare di inviare la medesima comunicazione per mail, se l’utente non fosse collegato all’App.
    • Seguono poi i metodi di invio tradizionali via Email e via SMS
      Il messaggio potrà essere inserito manualmente o si potrà scegliere tra uno dei modelli precedentemente creati.
  • Controllo del monte ore nei corsi a programmazione manuale
    Quando un corso a programmazione manuale viene configurato per avere un numero predeterminato di ore, adesso il sistema effettua un controllo più chiaro e visibile delle ore già programmate.
    Nel momento in cui tutte le ore sono state allocate, questo verrà chiaramente evidenziato nell’agenda delle lezioni.