- Lezioni individuali con pagamento a consuntivo (carnet aperto)
Oltre all’utilizzo dei carnet di lezione, in cui le lezioni vengono prima acquistate tramite un ordine e quindi spese, ora è anche possibile far svolgere liberamente le lezioni individuali a credito, per poi andare a consuntivo per ottenere i pagamenti.
Da Amministrazione → Impostazioni economiche, sezione “Costi carnet di lezione”, è possibile abilitare e configurare la possibilità di far fare lezioni da saldare successivamente.
Ciò fatto, nel calendario si potranno schedulare lezioni individuali per qualsiasi studente, scegliendo l’opzione “Nuova lezione a pacchetto libero” e scegliendo materia e docente.
Una volta che la lezione sarà svolta e che sarà inserita la presenza, il sistema creerà automaticamente un ordine “aperto” per lo studente coinvolto, che riporterà la lezione svolta; ogni altra lezione svolta verrà aggiunta allo stesso ordine, il cui saldo salirà parallelamente al debito dello studente.
In ogni momento l’ordine potrà essere saldato in tutto od in parte. Quando un ordine viene saldato completamente o viene chiuso, il sistema creerà un nuovo ordine per addebitare nuove lezioni che verranno svolte. - Aliquote IVA multiple con lo stesso tasso ma diversa normativa
Talvolta certe realtà hanno l’esigenza di utilizzare aliquote IVA con lo stesso tasso ma che fanno riferimento a normative diverse.
Spesso questo riguarda la condizione di IVA esente (IVA 0%), che a seconda del bene o servizio erogato, fa riferimento a normative diverse, le quali devono essere esposte puntualmente in fattura.
Ora la fattura emessa dal sistema riporterà l’esatta dicitura della normativa legata ad ogni aliquota iva collegata ai beni o servizi presenti in fattura.
Nel caso vi siano più righe in fattura con medesima aliquota IVA ma diversa normativa, queste verranno marchiate con degli asterischi, che faranno riferimento alla relativa normativa, riportata di seguito, nella fattura medesima. - Allegato della fattura originale nella registrazione delle uscite
Nel mastro delle uscite nella gestione fiscale, quando si va a registrare una spesa è ora possibile anche allegare l’originale della fattura, bolletta o altro documento ricevuto dal fornitore.
In questo modo il sistema fungerà anche da archivio documentale, permettendo in qualunque momento di recuperare il documento originale per qualunque spesa effettuata e registrata nel sistema. - Scheda tecnica allegata alle materie ed argomenti
In certi ambiti di applicazione del sistema, potrà essere utile la nuova funzione che consente di associare alle materie ed anche eventualmente agli argomenti di tali materie, un allegato (in formato pdf o altro formato leggibile) che funga da scheda tecnica, la quale ha lo scopo di fornire le linee guida di come si svolge ed in cosa concerne, genericamente, una lezione di quella specifica materia.
In ambito tecnico, culinario o per altre specifiche applicazioni, può essere utile fornire informazioni generiche che saranno accessibili, a seconda delle impostazioni, ai docenti e/o agli studenti che frequenteranno lezioni di quella specifica materia.