• Nuove viste e nuove funzioni per il calendario globale delle lezioni
    Sono stati realizzati profondi sviluppi al calendario globale delle lezioni, sia con l’introduzione di nuove viste, che con l’introduzione di alcune utili funzioni.

    • Vista per docenti: Consente di visualizzare gli impegni giornalieri di tutti i docenti. I docenti vengono disposti per colonna e sarĂ  possibile scorrere orizzontalmente l’elenco utilizzando le apposite frecce di navigazione.
    • Vista settimanale per docente: Permette di visualizzare gli impegni settimanali di un singolo docente. Tramite il campo di selezione, si puĂ² cercare/selezionare il docente da visualizzare.
    • La vista per aule è stata migliorata e come per la vista per docenti, l’elenco delle aule puĂ² essere scorso con le frecce di navigazione orizzontale.
      In questa vista inoltre, ora è possibile scegliere se le lezioni debbano essere colorate in base alla materia, oppure in base al docente che terrĂ  la lezione; nell’anagrafica dei docenti sarĂ  possibile definire il colore associato ad ogni docente.
    • Verranno inoltre marchiate con colori di sfondo evidenti, tutte le giornate di festa e tutte le giornate di chiusura della scuola. La presa di lezioni manuale NON è comunque inibita per tali giornate.
    • Il click con il tasto destro del mouse sul calendario e/o sugli eventi, è stato arricchito di varie funzioni, che dipendono anche dalla vista corrente e dal tipo di evento/lezione.
      • E’ possibile cliccare su una lezione ed accedere al volo alla vista settimanale degli impegni del docente
      • E’ possibile inoltre accedere alla vista settimane dell’occupazione dell’aula in cui la lezione è schedulata
      • Lo spostamento di una lezione è possibile anche da una vista all’altra. Una volta marcata una lezione per lo spostamento, è quindi possibile navigare nelle altre viste sino a raggiungere il punto desiderato per poi incollarlo nella nuova posizione.
    • Il calendario collettivo delle lezioni, ricorderĂ  inoltre l’ultima vista utilizzata, così che rientrando dallo stesso Pc si ritrovi la medesima vista.
    • Sono state inoltre inserite una serie di istruzioni che indicano il significato di ogni icona che puĂ² essere associata alle varie lezioni ed una indicazione delle azioni che possono essere scolte sul calendario.
  • Rinnovi possibili anche per pacchetti non in scadenza
    Dalla voce di menu ‘Gestione finanziaria’ → ‘Gestione rinnovi’, vengono mostrati tutti i pacchetti in scadenza per corsi collettivi o lezioni individuali, che possono quindi essere rinnovati.
    Cercando perĂ² per specifico studente, vengono mostrati tutti i pacchetti attivi per lo studente, così che questi possano essere comunque rinnovati anche se non in scadenza.
  • Introdotto limite minimo del pagamento dovuto, per l’invio di notifiche di scadenza
    Qualora si verifichi la situazione in cui il debito residuo dello studente sia molto basso, puĂ² essere spiacevole inviare una comunicazione per il recupero della somma quando questo potrebbe essere gestito con piĂ¹ discrezione o si potrebbe anche decidere di abbonare il rimanente.
    Per questo motivo, nella configurazione delle Notifiche ed automazioni, ora è possibile indicare la cifra minima, sotto la quale il sistema non invia avvisi per il recupero del debito dello studente.
  • Ricerca tutori/responsabili anche per studente
    Nell’anagrafica dei tutori/responsabili, il campo ricerca consente ora di inserire il nome anche parziale di uno studente, per trovare i tutori/responsabili collegati a quello studente.
  • Numero iscrizioni da rinnovare mostrate in dashboard
    Il conteggio delle iscrizioni da rinnovare, viene ora mostrato tra le “Cose da fare” nella dashboard