- Gestione dei saldi dei conti correnti e della cassa
Per ogni società configurata nella gestione fiscale, sarà possibile definire i conti di cassa ed i conti correnti che gli appartengono e per ogni conto potrà essere indicato il saldo iniziale ad una certa data.
Inoltre per ogni metodologia di pagamento, sarà possibile definire il conto di accredito in caso di pagamento ricevuto ed il conto di addebito in caso di pagamento effettuato.
In tal modo i movimenti di ingresso/uscita verranno automaticamente associati al conto appropriato ed il sistema potrà anche presentare il saldo attuale di ogni conto, in base ai movimenti registrati. - Seconda serie di fatture
Nella configurazione delle società nella parte fiscale del sistema, ora è possibile abilitare una seconda serie di fatture che seguirà una propria numerazione e potrà avere un proprio formato.
Se la seconda serie di fatture è abilitata, emettendo una fattura manualmente o emettendo una fattura per un pagamento ricevuto per l’attività didattica, sarà possibile scegliere quale serie utilizzare. - Numero di protocollo interno per i documenti fiscali passivi
Nella registrazione delle uscite che avviene nel Mastro delle uscite, è stata aggiunta la possibilità di definire per ogni tipologia di documento, se questo prevede la possibilità di aggiungere un numero di protocollo interno.
Ad esempio, alle fatture passive registrate, può essere assegnato un numero di protocollo unico interno e questo numero può essere ora riportato nel sistema. Questo numero di protocollo interno, verrà anche riportato nell’estrazione dello scadenziario dei pagamenti. - Controllo dei duplicati nella registrazione delle fatture passive
Nella registrazione dei documenti fiscali passivi, è stato introdotto il controllo sui duplicati, onde evitare che per un determinato fornitore venga registrato due volte lo stesso documento fiscale.