• Notevole arricchimento della presentazione delle lezioni nel calendario
    Le lezioni vengono ora presentate in maniera più ricca grazie ad icone, colori ed annotazioni, che consentono di acquisire molte informazioni dalla semplice consultazione del calendario.

    • Vengono identificate con icone differenziate le lezioni di corsi collettivi, le lezioni di corsi individuali e quelle dei carnet di lezioni.
    • Per i corsi a pianificazione regolare, viene riportato il numero progressivo della lezione.
    • Per i corsi collettivi, viene riportato anche il numero di iscritti.
    • Per le lezioni svolte appartenenti a corsi collettivi, nel tooltip che compare passando sulla lezione, gli studenti presenti sono riportati i verde e quelli assenti sono riportati in rosso.
    • Le lezioni individuali in cui lo studente era assente, vengono presentate in trasparenza. Qualora l’assenza sia registrata in anticipo rispetto alla data di effettuazione, lo slot temporale nell’aula ritorna a disposizione per altre schedulazioni.
    • Le lezioni passate per le quali non sia stata inserita la presenza, sono rappresentate con un bordo rosso.
  • Interazioni evolute sulle lezioni direttamente dal calendario
    Le attivitĆ  che possono essere svolte sul calendario sono state notevolmente arricchite, sono accessibili cliccando con il tasto destro sulla lezione.

    • Per le lezioni individuali, ĆØ possibile inserire la presenza dello studente direttamente da calendario.
    • Per le lezioni individuali, prima che queste vengano svolte ĆØ possibile indicare l’assenza ingiustificata dello studente. Questo comporta che la lezione venga normalmente addebitata allo studente e che lo slot precedentemente occupato, venga liberato per poter eventualmente allocare una nuova lezione. la lezione viene considerata come svolta dal docente.
    • Per le lezioni appartenenti a corsi sia collettivi che individuali, ĆØ possibile da calendario saltare direttamente all’agenda delle lezioni per quel corso.
    • Implementata in maniera completa anche la modifica da calendario degli attributi delle lezioni da carnet, cosƬ da poter cambiare carnet, materia, docente, orario, oppure aggiungere un commento.
    • Inserendo una lezione o modificando gli attributi di una esistente, al salvataggio verrĆ  verificata in tempo reale l’eventuale sovrapposizione con altre lezioni. In caso di sovrapposizione, il pannello della lezione ora rimarrĆ  aperto per consentire di apportare subito eventuali modifiche.
    • Le lezioni mostrate nel calendario vengono periodicamente aggiornate in maniera automatica, cosƬ che siano visualizzati eventuali spostamenti o altre attivitĆ  fatte da altri operatori sulle lezioni medesime.
  • Maggiori funzionalitĆ  da calendario anche per il docente
    Il docente ĆØ ora abilitato ad inserire direttamente da calendario le presenze/assenze per le lezioni individuali che gli competono.
    Tramite impostazioni disponibili nel menu Configurazione → Impostazioni nella sezione dedicata ai docenti, possono essere abilitate al docente ulteriori funzionalitĆ :

    • La possibilitĆ  per il docente di gestire in autonomia la pianificazione dei carnet di lezione a lui assegnati
    • La possibilitĆ  di riservare un’aula per attivitĆ  proprie non legate direttamente ad una lezione tenuta con uno studente
  • Registrazione semplificata dei movimenti nelle Entrate/Uscite
    Nella sezione Entrate/Uscite della Gestione fiscale, ĆØ ora possibile registrare dei movimenti semplificati sia in addebito che accredito, in modo da poter inserire nel sistema dei movimenti quali commissioni bancarie, interessi attivi/passivi, canoni di servizio, etc…
    Questi movimenti non saranno collegati ad alcun cliente/fornitore o a classi di spesa e tendenzialmente potranno essere associati ad un tipo di pagamento speciale denominato “Movimento automatico”. Questo consente una riproposizione esatta dell’estratto conto dei conti bancari, seppure questo non escluda che il movimento semplificato non possa riguardare un conto di cassa.