- Modulo business per la gestione dei corsi aziendali
Altra pietra miliare nello sviluppo di ScuolaSemplice, è l’introduzione di un modulo business, dedicato specificamente all’erogazione di corsi aziendali.
La gestione dei corsi aziendali prevede la gestione di un’anagrafica delle aziende, consente il caricamento degli ordini di acquisto ed il caricamento delle anagrafiche studenti aziendali collegate agli ordini d’acquisto.
Nell’ordine d’acquisto possono essere indicati vari insegnamenti ed il numero di studenti per i quali l’azienda chiede formazione, sia tramite corsi di gruppo che in individuali.
Per la composizione dei gruppi di lavoro, il sistema prevede un tool grafico di progettazione dei corsi che consente di formare i vari gruppi, sino alla composizione definitiva.
Dalla composizione dei gruppi è poi rapida la procedura che consente di creare i corsi veri e propri, i quali seguiranno il consueto flusso di erogazione della didattica, saranno visibili nell’app del docente e degli studenti, potranno essere inserite le presenze, i voti ed eventualmente il giudizio finale.
Cruciale è anche la possibilità di indicare le condizioni contrattuali stabilite con l’azienda per la fatturazione dei corsi, considerando anche costi accessori quali costi di iscrizione, materiale didattico e trasferte dei docenti.
Il modulo consente infatti di procedere alla fatturazione dei corsi, secondo vari criteri e varie modalità , passando da una fatturazione ad ore a consuntivo, ad una fatturazione per corso o per persona, seguendo gli eventi caratterizzanti i singoli corsi, come l’avvio, il raggiungimento di una determinata percentuale di erogazione o la loro conclusione. - Emissione della fattura direttamente dall’ordine
Dalla gestione degli ordini, accedendo al dettaglio di un singolo ordine, sarà ora possibile emettere direttamente con un semplice click la fattura per il pagamento ricevuto.
La fattura verrà emessa intestata all’utente a cui è intestato l’ordine e la data di emissione della fattura sarà , a seconda delle impostazioni fiscali, in data di ricezione del pagamento o in data di generazione.