• Modifica delle proprietà dei carnet di lezione
    I modelli di carnet di lezione in vendita, ora possono essere modificati una volta che siano stati creati.
    In Amministrazione → Impostazioni economiche, c’è ora l’apposita funzione di modifica che permette di alterare le proprietà.
    Le modifiche apportate ai modelli di carnet, non hanno azione sui carnet già assegnati agli studenti.
  • Specifica della classe di retribuzione docente anche per i carnet
    Nella definizione dei carnet di lezione, ora si può specificare anche quale debba essere la classe di retribuzione del docente per le lezioni svolte per quel determinato tipo di carnet.
    Come per i corsi, la scelta può ricadere su una specifica classe di retribuzione, oppure si può optare per una retribuzione in base alla classe predefinita del docente oppure per mantenere il comportamento originale che faceva riferimento alla retribuzione predefinita, di base, del docente.
  • Nella fatturazione aziendale, possibilità di ignorare fatturazioni parziali
    Nella procedura di fatturazione aziendale, è stata prevista la possibilità di ignorare l’emissione di fattura per determinate condizioni su uno specifico corso.
    Ad esempio per un certo corso si può decidere di non fatturare le quote di iscrizione, oppure il materiale didattico, oppure si può non fatturare la prima metà del canone previsto.
    Questo può servire, tra l’altro, quando vengono introdotti nel sistema corsi parzialmente già svolti, per i quali parte della fatturazione potrebbe essere già stata assolta.