• Introdotta una vista supercompatta nel calendario generale
    Al fine di facilitare la possibilità di consultazione complessiva dell’orario giornaliero o settimanale per un’intera sede, è stata introdotta una modalità di calendario denominata supercompatta.
    Dal calendario generale, accedendo alla Vista per aule, selezionata una sede e la voce –tutte le aule–, il sistema presenta il calendario delle lezioni per una singola giornata, suddividendo le lezioni per aula.
    Da ora sarà possibile selezionare un checkbox che abilita la modalità supercompatta.
    In tale modalità, le aule vengono rimosse dal calendario e tutti gli appuntamenti/lezioni previsti per una giornata sono accorpati in un’unica colonna.
    Selezionando la vista settimanale sarà perciò possibile avere una visione complessiva di tutte le lezioni previste nell’intera settimana.
    Il sistema provvederà poi a ritornare sempre sull’ultima vista utilizzata ogni volta che si accederà al calendario globale.
  • Importanti facilitazioni nella schedulazione delle classi didattiche
    La procedura di pianificazione dell’orario settimanale per le classi didattiche è stata notevolmente facilitata, tramite l’introduzione di alcune accortezze a livello operatività sul calendario.

    • Innanzitutto dal calendario di pianificazione del corso, facendo click con il tasto destro nel giorno ed ora desiderato, si potrà scegliere dal menu contestuale di creare al volo una lezione, scegliendo tra durate standard proposte dal sistema.
      Fatto ciò, basterà scegliere la materia, il docente e l’aula per definire la lezione.
    • Facendo invece click su una lezione esistente, sarà possibile duplicarla facendo sì che il sistema la posizioni immediatamente dopo quella originale, oppure che la posizioni alla medesima ora, il giorno successivo.
      Questo strumento è particolarmente utile se definito l’orario di una giornata o della mattina, i giorni successivi o la fascia pomeridiana, risultano avere una composizione identica o molto simile.
      Una volta duplicita, una lezione potrà essere modificata liberamente in tutti i suoi attributi, se necessario.
    • In ultimo, da configurazione del sistema può essere variato lo step minimo di avanzamento della durata di una singola lezione che per default è il valore minimo, di cinque minuti.
      Se le lezioni tenute generalmente hanno una durata standard, multipla di 15 o anche 30 minuti, lo step minimo può essere variato di conseguenza.
      In questo modo anche la creazione delle lezioni nel calendario richiederà minore accuratezza nel posizionamento, in quanto l’ora d’inizio delle lezioni avanzerà a step più ampi, così come la durata, potrà avanzare di 15 o 30 minuti alla volta.