Nel mondo della formazione, il tempo delle soluzioni frammentate è finito. Oggi, scuole, accademie e centri di formazione devono affrontare una sfida decisiva: offrire percorsi didattici completi e flessibili capaci di unire corsi in presenza, lezioni online in videoconferenza e contenuti e-learning asincroni. Per rispondere a queste esigenze, una piattaforma integrata per la gestione completa della didattica diventa un alleato strategico.

Il contesto attuale: perché serve una piattaforma per la gestione della didattica mista

Negli ultimi anni, il panorama della formazione si è evoluto radicalmente. La crescita della formazione a distanza, accelerata anche dalla digitalizzazione post-pandemica, ha imposto a molte realtà educative di ripensare il modo di erogare i corsi. E oggi gli studenti si aspettano:

  • Accesso immediato e online ai contenuti didattici;

  • Flessibilità negli orari di fruizione;

  • Possibilità di combinare teoria e pratica;

  • Interazioni con docenti tramite webinar o videolezioni;

  • Certificati e attestati scaricabili in autonomia.

Di fronte a queste aspettative, l’unica vera risposta efficace è una piattaforma LMS completa e personalizzabile, capace di gestire tutto da un unico punto: ScuolaSemplice.


ScuolaSemplice: un’unica piattaforma per corsi in presenza, online sincroni e asincroni

ScuolaSemplice non è solo un gestionale, ma un sistema completo per la formazione moderna, che unisce in modo fluido:

  • Corsi in aula e attività didattiche in presenza;

  • Corsi online sincroni, erogati tramite Zoom, Google Meet o Teams, con possibilità di registrazione automatica;

  • Corsi e-learning asincroni, attraverso l’integrazione con contenuti SCORM, video, quiz e materiali PDF.

Grazie all’approccio modulare e all’integrazione nativa tra gestionale e LMS, è possibile costruire percorsi formativi blended, dove più modalità convivono all’interno di un’unica offerta formativa, accessibile per lo studente da una sola dashboard.


Il valore del blended learning: più efficacia, più accessibilità

Il modello didattico più richiesto oggi è il blended learning, cioè la formazione mista che combina contenuti e-learning con momenti live e in presenza. ScuolaSemplice permette di strutturare corsi che includono:

  • Moduli asincroni con contenuti SCORM prodotti tramite software come Articulate o iSpring;

  • Sessioni Zoom o Teams di confronto e domande-risposte (Q&A);

  • Giornate in presenza per esercitazioni pratiche.

Tutto viene organizzato in un’offerta formativa cumulativa, che può essere proposta all’utente come un unico corso completo, sia sul sito web che all’interno dell’app.


Una dashboard studente unica per tutto il percorso

Il cuore dell’esperienza utente è la dashboard personale dello studente, disponibile via web e via app. Con un solo login, lo studente accede a:

  • Tutti i contenuti didattici e-learning;

  • Il calendario delle lezioni live e in presenza;

  • Le registrazioni delle videolezioni Zoom già svolte;

  • Materiali integrativi e documenti assegnati dal docente;

  • Stato di completamento del corso;

  • Certificati e attestati scaricabili al termine del percorso.

Niente più salti tra piattaforme diverse: una sola interfaccia, un unico punto d’accesso, massima semplicità per lo studente.


Integrazione con app personalizzata, shop online e sito web

ScuolaSemplice si collega facilmente con siti WordPress e WooCommerce, permettendo la vendita diretta dei corsi online, sia professionali che amatoriali. I corsi possono essere acquistati in autonomia dallo studente, con pagamento online (inclusa integrazione Nexi), e accesso immediato all’app e alla propria area riservata.

Tra le funzionalità più apprezzate:

  • Shop integrato anche nell’app, in via di espansione;

  • Plugin e sincronizzazione API con il sito web per aggiornare automaticamente schede corso, categorie e descrizioni;

  • Notifiche push, automazioni, inviti all’uso della piattaforma e onboarding personalizzato.


Un sistema LMS che fa anche da gestionale

Mentre molte scuole usano piattaforme LMS separate da gestionali amministrativi e software per il sito, ScuolaSemplice unisce tutto in un sistema unico, progettato per:

  • Gestire anagrafiche, iscrizioni, documenti, presenze;

  • Automatizzare invii di certificati, reminder e notifiche;

  • Collegarsi a sistemi di pagamento, videoconferenza e archiviazione cloud (Zoom, AWS, Google Drive);

  • Generare report e statistiche sui percorsi didattici asincroni e sincroni.

Il risultato è una gestione semplificata per la segreteria, un’esperienza fluida per lo studente e un’unica piattaforma su cui costruire tutto l’ecosistema didattico.


Conclusione: il futuro della formazione è integrato

Che si tratti di corsi professionali, corsi di aggiornamento, percorsi di formazione continua o corsi accademici, ScuolaSemplice permette di rispondere alle nuove esigenze formative con una piattaforma e-learning integrata, potente e versatile.

Un solo sistema per gestire presenza, sincrono, asincrono, contenuti, pagamenti, app e sito web. Un solo partner tecnologico per trasformare l’offerta didattica in un’esperienza moderna, digitale, scalabile.

La formazione di domani si costruisce oggi. E con ScuolaSemplice, puoi farlo in modo semplice, completo e senza compromessi.