🚨 In arrivo per l’anno scolastico 2025/26! 🚨
Ogni scuola lo sa: i colloqui scuola-famiglia sono un momento delicato, ma essenziale, della vita scolastica. Spesso si svolgono in giornate intense, con la segreteria che raccoglie prenotazioni su fogli Excel, telefonate, email, appunti cartacei. Risultato? Confusione, errori e tanto tempo perso.
Ma c’è un modo più semplice, trasparente ed efficiente per gestire tutto questo.
In vista dell’anno scolastico 2025/26, stiamo lavorando all’integrazione del modulo di prenotazione colloqui all’interno di Paritaria Suite, per offrire anche alle scuole paritarie uno strumento completo per digitalizzare questo processo.
Le diverse modalità di colloquio
Ogni ordine scolastico ha le sue esigenze specifiche. Ecco perché il nuovo modulo sarà flessibile e adattabile a tutte le casistiche:
Scuola dell’infanzia e primaria
- I colloqui si svolgono in giornate dedicate, solitamente 1 o 2 volte all’anno.
- Il genitore prenota un singolo appuntamento con l’insegnante di sezione o classe.
- L’orario è definito dalla scuola, con slot a intervalli regolari (es. ogni 10 o 15 minuti).
Secondaria di primo e secondo grado
- I colloqui coinvolgono più docenti della stessa classe.
- Le giornate sono programmate in anticipo, ma spesso è il genitore a dover scegliere con chi parlare.
- Il sistema permette di prenotare più appuntamenti consecutivi, scegliendo tra le disponibilità dei docenti.
- In alcuni casi, il colloquio si svolge in presenza; in altri, viene offerta anche la modalità online (con link Meet o simili).
Cosa potrà fare la scuola con il nuovo modulo
Il modulo di prenotazione dei colloqui sarà perfettamente integrato con il calendario generale e la comunicazione via App e WhatsApp.
Le segreterie potranno:
- Definire le date dei colloqui per ogni ordine e classe
- Impostare slot temporali personalizzati per ogni docente
- Specificare la modalità (in presenza o online)
- Attivare o disattivare la prenotazione per le famiglie
Le famiglie, tramite app o area web, potranno:
- Visualizzare in tempo reale le disponibilità dei docenti
- Prenotare uno o più colloqui, evitando sovrapposizioni
- Ricevere promemoria automatici via app, email o WhatsApp
I vantaggi
- Zero confusione: le disponibilità sono aggiornate in tempo reale
- Nessun doppio appuntamento: sistema di prenotazione con blocco automatico degli slot già occupati
- Più autonomia alle famiglie: meno telefonate e meno incombenze per la segreteria
- Storico appuntamenti: ogni colloquio prenotato resta tracciato nel profilo dell’alunno
- Flessibilità totale: ogni scuola decide come e quando attivare il servizio
Il tutto in un’unica piattaforma
Il nuovo modulo colloqui va ad aggiungersi agli altri strumenti già presenti in Paritaria Suite, pensati per accompagnare le scuole paritarie nella piena digitalizzazione:
- Registro e SIDI
- Pagelle elettroniche
- Iscrizioni online
- Contratti digitali
- Protocollo informatico
- CRM
- App per famiglie e docenti
Con questa novità , vogliamo rendere ancora più semplice la comunicazione scuola-famiglia, automatizzando anche uno dei momenti più importanti dell’anno scolastico.
Vuoi restare aggiornato?
Il modulo sarà disponibile dall’anno scolastico 2025/26, ma se vuoi ricevere aggiornamenti e avere un’anteprima della funzionalità , contattaci su WhatsApp: Clicca qui