• Ampliate e corrette alcune funzionalità di fatturazione manuale
    Nella sezione fiscale, la funzione di emissione e modifica manuale delle fatture è stata ampliata e corretta nelle sue funzionalità.
    E’ stata aggunta la colonna di sconto e sono state corrette alcune procedure di applicazione del bollo in fattura.
    Nel pannello di inserimento manuale di una nuova fattura, quando la fatturazione elettronica è attiva, è ora presente una tendina da cui si possono specificare dati aggiuntivi, come i dati sul contratto e l’ordine d’acquisto che saranno poi inseriti nell’XML trasmesso all’agenzia delle entrate.

  • Indicazione del conto bancario di accredito nella registrazione dei pagamenti
    Andando a registrare la ricezione del pagamento di una fattura, è ora possibile indicare esplicitamente anche il conto bancario su cui il pagamento è stato ricevuto.

  • Introdotta modalità di pagamento fattura tramite Ri.Ba e Rid
    Sarà ora possibile indicare come modalità di pagamento di una fattura da saldare, non più solo un conto bancario ma anche le Ri.Ba ed il Rid. Questo comporterà che in caso di fatturazione elettronica, l’XML generato porterà come modalità di pagamento il codice appropriato previsto dall’Agenzia delle entrate, rispettivamente MP12 ed MP09.
    Una volta che verrà registrato il pagamento della fattura, sarà possibile indicare l’effettivo conto dove l’importo è stato accreditato.
    Inoltre è stata introdotta anche la possibilità di indicare che per il pagamento della fattura non è indicato alcun conto. In questo modo nella stampa della fattura non verranno inserite le coordinate per l’effettuazione del pagamento.

  • Eliminazione o disattivazione dei conti bancari aziendali
    Nel pannello di gestione dei conti bancari aziendali, è ora possibile eliminare i conti già definiti.
    Se per un conto vi sono già transazioni registrate, allora il conto verrà disattivato ma non eliminato, altrimenti il conto verrà eliminato.
    Un conto, se disattivato, non comparirà più nei vari elenchi nelle sezioni di fatturazione e di registrazione dei pagamenti ricevuti.

  • Aggiunte misure di sicurezza contro la duplicazione o la modifica accidentale delle aziende clienti
    Nella creazione o modifica di una azienda cliente, il sistema ora mostrerà se lo stesso nome azienda è già presente, così da ridurre la possibilità di introdurre duplicati.
    Inoltre, modificando il nome di una azienda cliente esistente, il sistema chiederà un’esplicita conferma per la modifica, così da evitare modifiche accidentali.