• Creazione di corsi intensivi multi-materia multi-docente
    Scegliendo la tipologia di corso ‘Corso intensivo’, si ha ora la possibilità di gestire l’offerta di corsi generalmente di breve durata, in cui varie lezioni sono concentrate in pochi giorni e possono riguardare più materie, tenute da più docenti. I corsi intensivi avranno obbligatoriamente un costo di acquisto una-tantum, non mensile, ad ore o a lezione.
    In questo caso non si imposterà la pianificazione settimanale ma si inseriranno piuttosto manualmente le singole lezioni, specificando per ognuna la durata, la materia, il docente e l’aula; il sistema supporterà la creazione delle lezioni suggerendo gli orari disponibili in base all’occupazione dell’aula e del docente.

    • Questa tipologia di offerta è perfetta per la gestione di corsi intensivi, ad esempio svolti in un weekend, anche con vari docenti che si avvicendano
    • Egualmente è possibile gestire corsi che si svolgano in un tempo più lungo, magari due/tre weekend, con alternanza di argomenti e docenti
    • Può però anche essere utilizzata per gestire corsi in cui le lezioni non seguono alcun criterio di regolarità, motivo per cui è indispensabile una pianificazione puntuale e manuale delle singole lezioni
  • Giustificazione delle assenze
    Abilitando l’opzione da Configurazione → Impostazioni, nella sezione “Impostazioni relative ai corsi” si abilita la possibilità di aggiungere una giustificazione per le lezioni in cui lo studente è stato assente.
    Per inserire la giustificazione si deve accedere all’anagrafica degli studenti ed una volta trovato lo studente di interesse, si deve visualizzare l’elenco delle presenze/assenze.
    Dove lo studente è stato assente, ci sarà la possibilità di inserire la giustificazione associata ad una descrizione obbligatoria.

    • La giustificazione avrà una valenza formale, qualora nell’ambito del corso sia importante il calcolo della percentuale di assenze, al fine dell’ottenimento di un certificato o dell’accesso ad un esame.
    • In caso di corsi pagati a lezione o ad ore, la giustificazione NON comporta il recupero di una lezione o la restituzione del credito allo studente.
  • Gestione impostazioni fiscali
    In Gestione Fiscale, è stato aggiunta la voce Impostazioni fiscali, da dove si possono configurare i dati fiscali delle persone o delle società con cui si emette fattura.