Il Blog di ScuolaSemplice
Articoli e informazioni utili su ScuolaSemplice
														Piani di studio digitali: flessibilità e complessità nella gestione didattica
La gestione dei piani di studio è un tema complesso che riguarda scuole, accademie e istituti di formazione. La digitalizzazione consente di organizzare corsi, crediti, esami e iscrizioni in modo ordinato, conforme alle normative e al tempo stesso flessibile. In questo articolo approfondiamo differenze tra corsi e piani di studi, gestione a classi e a corsi, crediti formativi, casi d’uso e collegamento ai portali ministeriali, per offrire una panoramica chiara e aggiornata delle opportunità offerte dalle soluzioni digitali.
														La piattaforma italiana di riferimento per la gestione di un ITS
Gli ITS richiedono strumenti gestionali avanzati e verticali sulle loro esigenze. ScuolaSemplice, con oltre dieci anni di esperienza e una specializzazione costruita insieme alle fondazioni, si configura oggi come la piattaforma italiana di riferimento per la gestione integrata: dalle selezioni al placement, dalla didattica alla contrattualistica, fino a tirocini, Erasmus e multi-branch. Un ambiente unico e completo che supporta la crescita degli ITS con tecnologie affidabili, automazioni e app istituzionali brandizzate.
														How a Language School Streamlined Complex Operations with ScuolaSemplice: A Real Conversation
Come gestire corsi individuali, pacchetti lezione rinnovabili, sedi multiple e pagamenti online con la massima efficienza? In questa call con una scuola di lingue estera, il team ScuolaSemplice risponde a tutte le domande su funzionalità avanzate e scenari reali. L’articolo include la conversazione completa in inglese, seguita dalla traduzione italiana.
Registro elettronico e oltre: come digitalizzare la scuola dell’obbligo e i percorsi formativi riconosciuti
La digitalizzazione è una necessità sempre più urgente per le scuole che gestiscono percorsi riconosciuti e soggetti a obblighi normativi stringenti. In questo articolo analizziamo le funzionalità chiave di un software gestionale scolastico digitale, capace di semplificare la gestione quotidiana, supportare l’attività didattica e garantire il rispetto delle normative su frequenza, comunicazioni ufficiali, scrutini e tirocini.
Arriva WhatsApp su ScuolaSemplice! Accedi all’Early Access!
Preparati ad inviare messaggi WhatsApp direttamente dal gestionale, per una comunicazione più immediata, tracciabile e professionale con studenti, famiglie e clienti! Potrai inviare: ✅ Fatture, documenti e promemoria di pagamento✅ Comunicazioni ufficiali e...
Firme digitali negli ITS: come automatizzare lettere di incarico e documenti dei tirocini
Lettere di incarico da compilare, convenzioni da firmare, validazioni da inseguire… Per gli ITS, la gestione della documentazione per docenti e tirocini è spesso un processo lungo e frammentato. Con ScuolaSemplice tutto questo diventa digitale, automatico e conforme. Scopri come.
Dalla carta al digitale: una trasformazione possibile
Digitalizzare il processo di iscrizione e gestione dei contratti è ormai una necessità per le scuole moderne. Questo articolo spiega come trasformare una gestione cartacea in un flusso digitale integrato, dalla compilazione autonoma del modulo alla firma certificata, fino all’automazione dei piani di pagamento. Un percorso graduale ma potente, pensato per migliorare l’efficienza e la soddisfazione degli utenti.
Digitalizzare una scuola paritaria bilingue: gestione integrata per infanzia e primaria
Le scuole paritarie bilingui rappresentano una realtà educativa in crescita, spesso caratterizzata da numeri contenuti, forte identità culturale e una didattica attenta alla personalizzazione. Tuttavia, con l’evoluzione normativa e organizzativa del settore, anche queste realtà si trovano oggi di fronte alla necessità di adottare strumenti digitali più avanzati per la gestione quotidiana.
Questo articolo offre una panoramica completa su come affrontare la digitalizzazione in modo efficace, flessibile e coerente con le specificità delle scuole bilingui, sia per l’infanzia che per la primaria.
Dall’iscrizione al pagamento: come rendere gli studenti autonomi con una app scolastica
In un’epoca in cui l’efficienza e l’autonomia sono centrali, sempre più scuole scelgono di gestire iscrizioni, pagamenti e comunicazioni tramite un’unica app digitale. Questo articolo esplora come una piattaforma integrata possa semplificare l’organizzazione scolastica e migliorare l’esperienza degli studenti, dall’inizio del percorso formativo fino al completamento.
Prenotazione dei colloqui scuola-famiglia: presto disponibile in Paritaria Suite
Dal 2025/26 Paritaria Suite integrerà la prenotazione digitale dei colloqui scuola-famiglia: slot docenti configurabili, reminder via app e gestione semplificata per segreterie e genitori. Scopri come funzionerà e perché renderà più fluida la comunicazione tra scuola e famiglie.
Protocollo informatico e conservazione a norma: cosa devono fare oggi le scuole paritarie
L’articolo approfondisce cos’è il protocollo informatico, a cosa serve e cosa significa conservare i documenti digitali a norma. Una guida pratica dedicata alle scuole paritarie che devono oggi adeguarsi alle nuove normative e digitalizzare i propri processi documentali.
Registro elettronico obbligatorio dal 2025/26: guida completa per le scuole paritarie
Dal 1° settembre 2025 tutte le scuole paritarie italiane dovranno adottare registro elettronico, pagella digitale e protocollo informatico. Ma questo obbligo normativo può diventare una reale opportunità: digitalizzare non è solo conformarsi, ma anche evolvere e migliorare l’organizzazione scolastica. In questo articolo ti spieghiamo nel dettaglio cosa prevede la nuova legge, quali sfide comporta e come affrontarle con una piattaforma all-in-one pensata proprio per le scuole paritarie: Paritaria Suite.
Gestione avanzata degli esami Cambridge: quando il preparation centre è una scuola pubblica
Gestire migliaia di iscrizioni agli esami Cambridge con preparation centre pubblici può diventare complesso: flussi decentralizzati, vincoli normativi e privacy. CAMBRY affronta questa sfida con un sistema modulare, capace di adattarsi alle specificità di ogni scuola, migliorando automazione, compliance e controllo amministrativo.
					








