• Introduzione dello split payment per le fatture emesse
    Nella definizione dei clienti nella parte fiscale, è stata introdotta la possibilità di indicare se la società è soggetta a split payment.
    In tal caso, le fatture emesse al cliente riporteranno la dicitura a norma di legge ed il totale a pagare decurtato dell’IVA.
    Conseguentemente, quando si andrà a registrare il pagamento ricevuto per la fattura, questo sarà per il netto a pagare al netto d’IVA.
  • Gestione dei recuperi parziali anche per i corsi pagati a lezione
    Nei corsi che vengono venduti a pacchetti di lezioni, lo studente acquista di volta in volta un numero di lezioni di una certa durata, es. 10 lezioni da 90 minuti.
    In caso di lezioni saltate, può capitare che queste vengano recuperate parzialmente, accorpandole a lezioni successive.
    Perchè la gestione dei crediti rimanga coerente, è stato introdotto lo scalo parziale dei crediti acquistati.
    Quindi, nel caso venga recuperata metà lezione, questo comporterà lo scalo di 0.5 crediti e lo studente avrà così sempre visibile con chiarezza il proprio bilancio.