- Rilasciata la versione 2.7.8 dell’App
- Introdotta la versione in lingua tedesca dell’App.
- Aggiunta la possibilità di pianificazione, per i docenti, delle lezioni dei corsi e dei carnet. Funzione che potrà essere abilitata dalla segreteria, globalmente o singolarmente.
- Ove richiesto dalla segreteria, il docente potrà essere tenuto ad inserire obbligatoriamente una nota/descrizione relativamente alla lezione tenuta.
- Per i carnet di lezione, introdotto il concetto di lezioni a domicilio
Durante la procedura di vendita di un carnet di lezioni, è stata aggiunta la possibilità di specificare la sede presso la quale si svolgeranno le lezioni.
Oltre alla sede centrale della scuola, che rimarrà la scelta predefinita, sarà possibile indicare che le lezioni si svolgeranno presso il domicilio stesso del cliente, oppure presso una delle altre sedi che siano state inserite nel sistema.
Questa scelta è particolarmente importante quando le lezioni verranno pianificate in autonomia, via App, dal docente in quanto in tal caso la scelta della sede/aula viene effettuata automaticamente dal sistema.
- Configurazione delle aule per la presa automatica delle lezioni da parte dei docenti
Qualora i docenti siano autorizzati a spostare e/o prendere lezioni in autonomia per i corsi a cui sono collegati, se la lezione si svolge entro una sede interna alla scuola (quindi non presso il cliente o presso una struttura esterna), la scelta dell’aula avviene in maniera automatica, secondo determinati criteri.
Per consentire al sistema di scegliere l’aula più appropriata, nella configurazione delle singole aule è possibile indicare, innanzitutto, se la specifica aula è disponibile per essere allocata ai docenti che operano in autonomia dall’App.
Quindi si può indicare il numero minimo ed il numero massimo di studenti consentiti per una lezione ed, in ultimo si può indicare un peso per l’aula.
Tra tutte le aule disponibili, nella fascia oraria scelta dal docente, verrà selezionata l’aula con peso minore.