• Introdotto un sistema di filtro evoluto in varie sezioni del sistema
    Introdotto in varie sezioni del sistema un nuovo e potente strumento di filtro delle informazioni, basato sui campi standard, sui campi personalizzati e su altre informazioni speciali, dipendenti dal contesto.
    Attualmente presente nelle anagrafiche degli studenti, dei tutori/responsabili e delle aziende clienti, nonchè nell’anagrafica dei leads, verrà presto esteso a tutte le restanti parti del sistema.
    Il filtro evoluto è collegato con il pannello di esportazione, così che gli stessi filtri disponibili a sistema, potranno essere utilizzati nell’esportazione.
    Per i campi di tipo testuale, la ricerca restituisce gli elementi che contengono il testo ricercato ma grazie ad una semplice quanto efficace sintassi, è possibile cercare termini esatti, oppure gli elementi che iniziano o che finiscono per una certo contenuto.
    Ogni sezione del sistema ricorderà inoltre i filtri applicati ed il numero pagina in cui l’utente si era posizionato prima di navigare altrove, così che rientrando nello specifico elenco, si ritroveranno gli stessi filtri e la stessa pagina, velocizzando così il lavoro.
  • Maggior configurabilità delle abilitazioni verso i docenti per la creazione e modifica delle lezioni
    Nel menu Configurazione → Impostazioni nella sezione relativa alle impostazioni docenti, è ora possibile definire le abilitazioni standard per i docenti relativamente alla creazione, allo spostamento, la cancellazione o la messa in stato da recuperare, separatamente per le lezioni di corsi collettivi o di gruppo, flessibili o a pianificazione regolare.
  • Introdotto pannello di esportazione evoluto nella sezione dei leads
    Nel menu Configurazione → Impostazioni nella sezione relativa alle impostazioni docenti, è ora possibile definire le abilitazioni standard per i docenti relativamente alla creazione, allo spostamento, la cancellazione o la messa in stato da recuperare, separatamente per le lezioni di corsi collettivi o di gruppo, flessibili o a pianificazione regolare.
  • Apportate migiorie alla gestione fiscale
    • Il campo CAP è stato allungato sino a 12 caratteri, per consentire la registrazione di CAP esteri, senza che questi debbano essere troncati
    • Nella fatturazione elettronica, il campo indirizzo viene automaticamente tagliato a 60 caratteri in caso sia più lungo di questo, in quanto quella è la massima lunghezza consentita dallo SDI.
    • Nella generazione dei PDF della fattura, in caso di rata parzialmente saldata, ora il PDF mostra correttamente il residuo a pagare ed anche per la rata parzialmente pagata, viene evidenziato il rimanente a pagare e l’ammontare originale.
    • Viene ora esplicitamente gestito il caso di fatturazione elettronica verso un privato non residente in Italia ma dotato di codice fiscale italiano. In qusto caso, in assenza di residenza Italiana, il codice fiscale perchè sia inserito in fattura, deve essere verificato tramite l’apposita funzione messa a disposizione dal sistema. In caso contrario il soggetto sarà trattato come straniero senza CF italiano.
  • Schedulazione delle lezioni di prova per i leads
    E’ ora possibile pianificare lezioni di prova a calendario non più solo per gli studenti ma anche per i leads, andando così a facilitare l’attività commerciale che può prevedere, in fase di trattativa, l’erogazione di lezioni di prova.