- Migliorie nell’erogazione dei carnet di lezione
Nei carnet di lezione sono state introdotte alcune migliorie, come la possibilità di eliminare una presenza inserita in una lezione.
Per fare ciò si accede all’agenda delle lezioni svolte per il carnet e, per le lezioni dove sia già stata inserita la presenza, ora è presente un tasto che consente di eliminarla.
Inoltre nella pagina di elenco dei carnet attivi, è stata aggiunta una colonna che riporta il monte ore ancora prenotabile, che tiene conto anche delle lezioni già pianificate in calendario ma non ancora tenute.
- Migliorie nella gestione della presa presenze per i corsi
Nella pagina di presa delle presenze per la lezione di un corso, sono state introdotte alcune utili migliorie.
- Viene visualizzato il commento della lezione precedente.
- In caso di corso venduto a lezione o ad ore, se lo studente ha un credito esaurito o in esaurimento, questo viene mostrato.
- Sono state effettuate alcune correzioni per la miglior gestione in caso, contestualmente alla presa presenza, dovessero essere indicati una data ed un’ora diversi di svolgimento della lezione stessa.
- Modifica dell’ordine per i corsi a costo per persona
Per gli ordini di acquisto che coinvolgono corsi che hanno un costo prefissato a persona e che non siano stati ancora saldati, è possibile ora apportare modifiche successive alla vendita, modificando il corso a cui lo studente viene iscritto. Il nuovo corso viene sostituito completamente a quello precedentemente associato allo studente.
Questo è particolarmente comodo quando certe iscrizioni vengono fatte prima di avere una chiara idea di quale sia l’effettivo corso che lo studente andrà a frequentare successivamente.
In tal modo infatti basta modificare l’ordine senza procedere a più complesse attività di trasferimento
- Possibilità di disattivazione del concetto di lezione da recuperare
In certi ambiti non risulta utilizzato il meccanismo previsto dal sistema per cui una lezione può essere posta nello specifico stato “da recuperare”.
In tali ambiti, le lezioni non svolte oppure annullate, vengono direttamemte riprogrammate a fine corso oppure vengono semplicemente rimosse dal calendario, così che il monte ore da comsumare possa essere speso successivamente
Il concetto di lezione da recuperare funge invece da “segnaposto” per una lezione non svolta, che dovrà essere svolta in un qualche orario futuro.
Se questo concetto non viene fruito, ora è possibile disattivarlo completamente, così che non venga utilizzato “per errore” dagli operatori della segreteria o dai docenti, qualora abilitati. Le lezioni da recuperare possono essere disattivate dalla sezione Corsi del menu Configurazione → Impostazioni