• Emissione fattura unica per ordine d’acquisto
    Quando l’operatore di segreteria/amministrazione emette una fattura a partire da un pagamento ricevuto o da una rata da saldare, il sistema per comportamento predefinito, emette una fattura esclusivamente per il pagamento o rata selezionata.
    Vi sono però realtà dove viene emessa una fattura unica per tutto l’ordine, la fattura quindi potrà avere un acconto già saldato ed una o più rate da saldare in date future.
    Dal menu Configurazione → Impostazioni, sezione dedicata agli ordini, è ora possibile scegliere come debba comportarsi il sistema quando l’operatore va ad emettere una fattura per un ordine di acquisto privato (i flussi aziendali seguono un diverso percorso).
    Le scelte disponibili consentono di mantenere il comportamento predefinito del sistema, oppure di concedere all’operatore la possibilità di scegliere se emettere fattura unica, oppure di forzare l’emissione della fattura unica per l’ordine, senza possibilità di scelta per l’operatore.
  • Introduzione campi custom a scelta multipla e di un valore manuale extra
    Sono state apportate importanti estensioni alla gestione dei campi personalizzati.

    • Vengono introdotti i campi a scelta multipla che a differenza dei menu a tendina, consentono la scelta contemporanea di più di un valore tra quelli in elenco.
      Questo tipo di campo personalizzato è estremamente utile qualora l’elenco di scelte di un certo campo, non siano esclusive tra loro ma possono essere presenti contemporaneamente.
      Un esempio potrebbe essere un campo custom dove selezionare gli interessi di uno studente, dove naturalmente la selezione può riguardare più di un elemento.
    • Altra novità importante introdotta, riguarda sia i campi a scelta singola che quelli a scelta multipla, e consentono di aggiungere a fine elenco una voce speciale, che consente di inserire manualmente una qualche informazione.
      Un tipico esempio di utilità potrebbe essere un campo custom per indicare come lo studente è venuto a conoscenza della scuola. Assieme alle scelte più comuni potrebbe esserci un’ultima scelta “Altro”, che permetta di indicare manualmente l’informazione da fornire.
    • In ultimo, ad ogni campo custom, si può ora associare un codice univoco. Questo codice abilita l’utilizzo di quel campo custom nei report personalizzati, nei moduli di iscrizione personalizzati ed in altre parti del sistema dove sia possibile utilizzare/filtrare queste informazioni personalizzate.