- Introduzione dell’ora accademica
In determinate circostanze o ambiti, i corsi vengono erogati formalmente per un determinato numero di ore (o lezioni) complessive, quando tuttavia l’impegno effettivo (in minuti) è inferiore all’impegno formale.
La durata effettiva di ogni “ora” di lezione potrebbe infatti essere di 30, 40, 45 o 50 minuti, che sarà la durata effettiva delle lezioni inserite in calendario.
Un corso di 50 ore (formali) di lezione, potrà ad esempio essere costituito da 50 lezioni da 45 minuti o 25 lezioni da 90 minuti.
Le ore accademiche verranno retribuite al docente come ore effettive di 60 minuti.
L’attivazione dell’opzione per l’uso dell’ora accademica avviene dal menu Configurazione → Impostazioni nella sezione dedicata ai corsi.
- Pagamento a gettone di un’ora ai docenti anche per lezioni di durata inferiore
Talune scuole, per accordi presi con i docenti, pagano le lezioni come “ora” piena, anche se l’impegno effettivo di docenza è inferiore ai 60 minuti.
In questo caso, l’utilizzo dell’ora accademica assolve alla necessità di avere lezioni che nel calendario occupino la durata effettiva della lezione ma che comportino la retribuzione di un’ora piena al docente.
L’utilizzo di questo tipo di remunerazione non esclude la presenza anche di corsi che vengano pagati ai docenti per l’effettivo numero di minuti di lezione.
- Maggiore flessibilità nella modifica degli attributi dei corsi già attivi
- Possibilità di modificare la tipologia del canone di iscrizione, cioè scelta tra corsi pagati a lezione, ad ore, mensilmente o ad una tantum, per i corsi collettivi che non abbiano alcun iscritto
- Possibilità di modificare la data d’inizio di un corso, con la limitazione che se sono già state prese delle presenze, allora la data di inizio non potrà essere superiore alla prima presenza presa
- Rigenerazione delle fatture già emesse
Dal menu Fatture/Note di credito, è possibile accedere ai dettagli delle fatture già emesse e rigenerarle, in modo da poter aggiungere o modificare le note, modificare la data di emissione o quella di scadenza, se la fattura risulta ancora non pagata.