- Definizione di aule o meeting rooms composte da più aule singole
Grande novità per le accademie ed istituti che erogano corsi, eventi o lezioni, utilizzando una composizione delle aule che possa prevedere l’accorpamento di due o più aule singole. Nella definizione delle aule di una sede, è ora possibile definire un’aula di tipo “composito”, selezionando le aule fisiche da cui questa aula viene composta.
Talvolta infatti alcune aule sono comunicanti o sono separate da strutture provvisorie ed in caso di particolari eventi o materie, la lezione si può svolgere occupando più aule.
Occupando l’aula composita, anche tutte le aule di cui essa è composta risulteranno occupate, così come occupando un’aula fisica, risulteranno non disponibili tutte le aule composite di cui quella aula è una parte.
Più aule composite possono parzialmente sovrapporsi, ad esempio la “Meeting 1” può essere composta dalla Aula A ed Aula B, mentre la “Meeting 2” può essere composta dalla Aula B ed Aula C. Non potranno evidentemente essere occupate contemporaneamente. - Visualizzazione della disponibilità dei docenti nella vista per docenti
Nella vista per docenti nel calendario generale del sistema, dove per la giornata vengono mostrati i docenti con almeno una lezione prevista, sono ora visualizzati gli orari di disponibilità/indisponibilità del docente a seconda delle disponibilità generali impostate. - Nella visualizzazione per docenti è ora possibile mostrare tutti i docenti
Nella vista per docenti nel calendario generale del sistema, tramite un apposito checkbox è ora possibile mostrare tutti i docenti, indipendentemente dal fatto che il docente abbia lezione o meno.
Questo può essere utile per avere una vista complessiva delle disponibilità docenti, per effettuare decisioni in fase di planning dei corsi, tipicamente per individuare il docente più adatto a coprire una determinata fascia oraria di una determinato giorno della settimana.