- Corsi collettivi con costo a forfait
Nella creazione di un corso collettivo, è stata introdotta la possibilità di indicare un costo forfettario. Questa fattispecie di costo, si utilizza generalmente quando il corso viene commissionato da un’entità esterna, azienda o ente ed il costo è predeterminato; indipendentemente dal numero o dalla lista di iscritti che poi lo frequenteranno.
In tal caso, gli studenti non verranno iscritti al corso dalla normale procedura di iscrizione, ma direttamente dal corso stesso, nella sezione degli studenti iscritti. Per tali corsi, si troverà infatti la voce “Aggiungi studente al corso”, da dove i frequentanti potranno essere aggiunti rapidamente e senza formalità, essendo il rapporto economico assolto in maniera unificata verso il committente.
L’addebito del corso al committente, verrà ancora gestito dal pannello di iscrizione degli studenti, dove si troverà una nuova voce “Corsi a forfait da addebitare”.
Scegliendo il corso da addebitare, si potranno impostare le eventuali rate o modalità di pagamento e si potrà scegliere il tutore/responsabile, che sarà il soggetto a cui verrà addebitato il corso. - Pacchetti di lezioni che non scalano in caso di assenza
In talune realtà, specialmente nei corsi collettivi, viene concesso di “consumare” il pacchetto di lezioni acquistato solo nel caso in cui si sia effettivamente presenti.
Le assenze quindi non comportano la decurtazione delle lezioni o delle ore di lezione acquistate.
In Configurazione → Impostazioni, nella sezione dedicata ai pacchetti di lezioni, per i pacchetti venduti a lezione o ad ore, è possibile indicare il comportamento in caso di assenza dello studente.
Il comportamento predefinito rimane quello che l’assenza comporta la perdita della lezione, ma è possibile indicare se il pacchetto prevede che l’assenza non comporti la decurtazione della lezione.