• Configurazione account email personalizzato su ogni filiale
    Nella versione multi-branch del sistema, è stata introdotta la possibilità per ogni filiale di definire la propria configurazione per l’account di posta utilizzato per l’invio dei messaggi.
    In questo modo le comunicazioni relative ad attività della singola filiale (come le mai di invio ordini, fatture e notifiche di spostamenti ed annullamenti delle lezioni), verranno inviate dall’account di posta privato della filiale.
    Per attivare questa funzione, nella gestione delle filiali, creando o modificando una filiale è stato introdotto un checkbox che consente alla filiale di configurare il proprio account di posta.

  • Possibilità di ripristinare il pagamento di una fattura dopo averla abbandonata
    Se una fattura sia attiva che passiva è stata dichiarata come abbandonata per errore, ora è possibile tornare nei dettagli della fattura ed eliminare l’attività di abbandono.
    In questo modo la fattura tornerà in stato da pagare per l’importo residuo.

  • Spostamento immediato delle lezioni modificando la sede dalla scheda corso
    Se dalla scheda del corso viene modificata la sede del corso e questa è una sede esterna, cioè senza che abbia un controllo sulle aule dove sono allocate le lezioni, allora le lezioni già schedulate del corso verranno automaticamente spostate sulla nuova sede.
    In fase di modifica comparirà anche un’opzione per consentire di spostare anche le lezioni già tenute, opzione utile per correggere eventuali errori nell’assegnazione originale del corso.
    In caso invece di spostamento presso una sede in cui le lezioni vengano assegnate ad una specifica aula, allora le lezioni non verranno spostate automaticamente e lo si dovrà fare manualmente dalla modifica della pianificazione dall’agenda delle lezioni.

  • Apportate alcune migliorie e correzioni nell’emissione delle fatture
    Apportate alcune correzioni nell’emissione di fatture:
    • 1) Nell’emissione di fatture dagli ordini di studenti privati, in certe condizioni, qualora l’ordine originale contenesse degli sconti
    • 2) Nell’emissione di fatture dagli ordini di studenti privati qualora nell’ordine originale fossero stati utilizzati dei crediti vantati dallo studente (le Note di credito pesenti nella Gestione fiscale)
    • 3) Nell’emissione di una fattura cumulativa che comprenda sia l’acconto già versato che la somma rimanente, suddivisa in una o più rate.
    • Emettendo fattura dalla gestione aziendale, è stata corretta l’attribuzione automatica del bollo, se dovuto-
    • Nel Mastro delle uscite nella registrazione manuale è possibile ora selezionare a tipologia Nota di credito, in aggiunta a quelle già presenti.

  • Riemissione delle ricevute fiscali
    Nella pagina di elenco delle ricevute fiscali emesse, è stato introdotto un comando per la rigenerazione del documento PDF della ricevuta stessa. Questo è utile in caso alcuni dati, specialmente quelli anagrafici vengano corretti/modificati dopo l’emissione della ricevuta. Ciò permette di rigenerare un documento PDF che riporti i dati corretti.