• Valori personalizzabili per il giudizio di fine corso ed il livello raggiunto dal corso
    Sono stati aggiunti strumenti di flessibilità nell’erogazione del giudizio di fine corso ai partecipanti e nell’impostazione del livello finale raggiunto dal corso, ove applicabile.
    • Per il giudizio di fine corso, questo di basa su una scala di possibili valori configurabili nel sistema. E’ stata aggiunta la possibilità di descrivere tramite testo libero il giudizio assegnato ad ogni singolo studente, permettendo così di gestire eccezioni rispetto alla norma.
    • Per l’impostazione del livello raggiunto da un corso (ove applicabile – tipicamente per i corsi di lingua), il livello potrà ora essere impostato anche manualmente, in modo libero, mentre precedentemente il livello veniva determinato unicamente in base alle unità didattiche svolte nel corso.
      Questi valori, che siano automatici o personalizzati, potranno quindi essere utilizzati nei report/attestati generabili dal sistema.

  • Conto di addebito nella registrazione dei pagameti delle fatture passive
    Andando a registrare il pagamento di una fattura di un fornitore, sarà possibile non solo indicare la modalità di pagamento ma si potrà indicare anche il conto di addebito della transazione.

  • Indirizzo email personalizzabile per eventi legati alla fatturazione elettronica
    Nelle impostazioni fiscali della società, è stata aggiunta la possibilità di indicare un indirizzo di posta su cui il sistema invierà le notifiche relativamente ad eventi che riguardano la fatturazione elettronica.
    In particolare al momento vengono notificati due eventi.
    • La ricezione di nuove fatture passive, depositate nel Mastro delle uscite
    • L’invio di fatture presso la PA giunte a stato definitivo per decorrenza dei termini

  • Ampia revisione delle funzioni disponibili nel Mastro delle uscite
    In Gestione fiscale, il Mastro delle uscite è stato arricchito di nuove funzioni ed ampiamente migliorato nella fruibilità.
    • Ogni voce di spesa appena inserita o appena importata automaticamente (nel caso di fatturazione elettronica integrata), viene posta in uno stato “da visionare”, identificato dal carattere grassetto e da una icona gialla all’inizio della riga. Quando la spesa viene indicata come saldata, oppure agendo manualmente, è possibile impostare la fattura o spesa come “visionata”.
    • Per le fatture elettroniche che risultano già pagate all’atto dell’importazione nel sistema, nella scadenza viene indicata la voce “Transazione richiesta”, che sta ad indicare la necessità per l’operatore di inserire l’effettiva transazione economica con cui la fattura è stata saldata. Una volta completata l’operazione, la fattura risulterà in verde, come pagata.
    • Accanto al numero fattura, comparirà un’icona specifica , se il documento è stato ricevuto automaticamente dal Sistema d’Interscambio. Comparirà invece una clip , se alla voce di spesa è associato anche il documento originale in formato PDF scaricabile.
    • La data di scadenza per ogni fattura comparirà in rosso se i termini di pagamento risultano essere scaduti.
    • La modifica degli attributi della fattura è ora possibile anche se la stessa risulta pagata o se è stata ricevuta automaticamente dallo SdI. In questo caso si potranno solo modificare informazioni accessorie, come il numero protocollo, la categoria di spesa per le varie righe o aggiungere un allegato, ma non, naturalmente, intervenire sulle righe di fattura o sugli importi.
    • Tutte le voci di azione sulla singola voce di spesa, sono state raccolte in un menu a tendina, per maggior ordine e compattezza di visualizzazione.
    • Dal menu a tendina sarà ora sempre possibile accedere ad una voce di “Dettagli fattura e pagamenti”, da cui oltre a consultare i dettagli della fattura, sarà possibile visionare lo storico di pagamenti effettuati per il saldo di quella specifica voce. In caso di più pagamenti, l’elenco riporterà sempre l’importo della transazione, il conto di addebito ed il residuo da pagare al momento di quel pagamento.
      Inoltre, sempre da questa vista, sarà possibile eliminare un pagamento in caso fosse stato registrato per errore.

  • Miglioramenti nell’acquisizione delle fatture elettroniche in arrivo
    La procedura di acquisizione delle fatture elettroniche in arrivo dal Sistema d’Interscambio, è stata migliorata in modo da tenere meglio conto di aspetti che possono presentarsi in determinati documenti.
    • Se la fattura contiene un allegato PDF, questo viene estratto e reso disponibile per lo scaricamento.
    • Se il documento era stato marchiato come “visionato” nel sistema remoto, anche la fattura importata verrà posta nello stato “visionato”, altrimenti risulterà da visionare.
    • E’ stata migliorata la gestione delle parcelle in arrivo, con corretta gestione del contributo previdenziale e della ritenuta d’acconto.