- Validità per anno solare delle tessere associative
Nella gestione delle tessere associative, qualora in vigore nell’istituto/associazione, è ora possibile stabilire se la loro validità sia per anno didattico o per anno solare.
Dal menu Amministrazione → Impostazioni economiche, nella sezione dedicata alle quote di tesseramento, si può indicare questa scelta, che per default prevede una durata delle quote legata all’anno didattico, che può ad esempio essere da settembre all’agosto dell’anno successivo.
In caso di validità per anno solare, le tessere scadranno di validità il 31/12 e qualsiasi iscrizione o rinnovo dopo l’1/1, richiederà l’acquisto di una nuova tessera. - Definizione dei termini di pagamento standard e rateizzati per le fatture passive
Nel pannello di Gestione fiscale, nel Mastro delle uscite, è ora possibile definire i termini standard di scadenza delle fatture passive o di qualunque altro pagamento da effettuare che venga registrato nel sistema.
Il sistema consente di indicare se il termine di pagamento è da intendersi “fine mese” e se l’importo complessivo del pagamento deve essere suddiviso in un numero predeterminato di rate, che verranno automaticamente equamente suddivise, nell’importo e nel tempo. - Esportazione dello scadenziario dei pagamenti
Sempre nel Mastro delle uscite, è stato introdotto l’export dello scadenziario dei pagamenti che genera un foglio excel contenente, tutte le scadenze dei pagamenti da effettuare, in ordine di data, dal più prossimo.
Nel caso sia stata registrata una fattura passiva con pagamento rateale, lo scadenziario dei pagamenti riporterà ogni rata separatamente, con la propria data di scadenza. - Aggiunta di nuove opzioni nell’invio manuale di comunicazioni
In Amministrazione → Invio/elenco messaggi, sono state aggiunte alcune opzioni che consentono una maggiore flessibilità nel’invio manuale delle comunicazioni.
In particolare ora è possibile inviare contemporaneamente la comunicazione sia per Email che via notifica Push.
Inoltre se l’invio viene effettuato per Email, ora è anche possibile scegliere di inviare una notifica push di avviso, che riporta un testo standard e breve che invita a consultare la propria posta elettronica.
Il testo di questa notifica di avviso può essere modificato permanentemente modificando il modello “Notifica mail inviata” nella pagina Modelli Email/SMS.