- Unificazione delle anagrafiche aziendali con le anagrafiche in Clienti/fornitori
La gestione delle anagrafiche dei clienti aziendali è stata meglio integrata con l’anagrafica dei clienti/fornitori presente nella Gestione fiscale.
Ora inserendo un’azienda cliente si può contestualmente definire sia la sede di effettuazione dei corsi che l’indirizzo di fatturazione, che potrà corrispondere all’indirizzo dell’azienda o potrà essere un diverso indirizzo.
Rimane la possibità comunque di definire più sedi aziendali per l’effettuazione dei corsi, che di definire più indirizzi di fatturazione.
Inoltre gli indirizzi di fatturazione dell’azienda cliente, possono essere sia eliminati che disattivati, se non più in uso.
- Possibilità di eliminare i Clienti/fornitori
Nella gestione dei Clienti/Fornitori nella Gestione fiscale, è stata abilitata la possibilità di eliminare gli elementi inutilizzati.
L’eliminazione avrà la limitazione di non poter eliminare clienti o fornitori che siano collegati a delle fatture presenti a sistema o che i dati fiscali siano l’indirizzo di fatturazione primario di un’Azienda cliente.
- Nascondimento delle festività passate
Nella sezione di gestione delle festività/chiusura delle attività didattiche, le festività e chiusure del passato vengono ora nascoste e sono consultabili a parte.
Questo permette di avere una più facile e chiara visione delle festività e chiusure del futuro che sono quelle di maggior interesse per la configurazione del sistema.
- Apportate alcune importanti correzioni e migliorie
- E’ stata corretta la ganerazione della fattura a partire da un ordine di trasferimento di uno studente da un corso ad un altro
- E’ stata corretta la funzione che consente di personalizzare i modelli di email in Amministrazione → Modelli Email/SMS
- Nella fatturazione dei corsi aziendali e nella fatturazione degli ordini da CRM, è stata gestita con messaggi di errore appositi, la casistica in cui per l’azienda cliente non sia stato definito l’indirizzo di fatturazione
- Creando o modificando un corso aziendale è ora possibile indicare se il costo di iscrizione è determinato dall’ordine d’acquisto (soluzione predefinita) o se si tratta di un corso speciale, senza costo di frequentazione.