• Ridefinizione del sistema di pianificazione delle classi didattiche
    La visione a calendario settimanale utilizzata per la pianificazione delle classi didattiche, è stata profondamente rivista, spostando la visione delle singole aule non più come colonna separata nel calendario, quanto piuttosto come attributo della lezione.
    La pianificazione della settimana ha quindi una visione più compatta e più facile da utilizzare e nella creazione di una lezione si potrà indicare non solo docente e materia ma anche l’aula.
  • Inserimento ex post delle presenze da registro, per gli studenti che vengano iscritti con ritardo rispetto all’effettiva frequenza
    Qualora capiti di iscrivere uno studente ad un corso con un ritardo rispetto all’effettiva data di inizio di frequenza dello stesso, può capitare quindi che sia necessario reinserire le presenze su lezioni già tenute.
    Accedendo al registro delle presenze di classe, ora il sistema fornisce la possibilità di indicare la presenza/assenza del nuovo studente, anche per le lezioni già tenute ma per le quali non ci sono sue informazioni di presenza.