- Gestione dei conflitti direttamente in pianificazione dei corsi regolari
Importante strumento per migliorare l’efficienza nella pianificazione dei corsi regolari, il sistema consente ora di gestire eventuali situazioni di conflitto, direttamete durante la fase di pianificazione dell’orario del corso.
Qualora infatti nella predisposizione delle lezioni di un corso regolare si generino dei conflitti, per cui o il docente o l’aula risultino occupati in certe date, sarà possibile correggere subito il problema, scegliendo un docente o un’aula alternativa.
Inoltre è stato reso possibile direttamente dalla pianificazione delle lezioni, annullare la lezione di uno specifico giorno, oppure forzare lo svolgimento di una lezione in un giorno festivo. Tutto ciò ora può essere fatto prima che la pianificazione del corso venga applicata.
- Modifica della pianificazione di un corso regolare da data specifica
Andando a modificare la pianificazione di un corso regolare, ora è possibile selezionare l’ultima lezione per la quale si desidera mantenere l’orario precedente.
In tal modo, le modifiche di orario verranno applicate soltanto alle lezioni successive a tale data.
In caso nessuna lezione venga selezionata, allora la modifica di orario verrà applicata a tutte le lezioni che siano successive all’ultima eventuale lezione tenuta.
- Definizione di filtri personalizzati nel CRM
Di fondamentale importanza per le attività commerciali e la rierca dei leads, è stato introdotto un sistema completamente flessibile e personaliabile di filtri personalizzati.
Selezionando la voce Definizione filtri personalizzati dal tasto di Configurazione CRM, si accede ad una sezione dove sarà possibile costruire i propri filtri secondo qualsiasi logica sia rappresentabile attraverso la combinazione di varie condizioni logiche.
Il potente strumento messo a disposizione dal sistema, permette di disegnre la query di estrazione attraverso un builder grafico, la cui intuitività permette di operare anche a personale non esperto nella costruzioni di query logiche basate su condizioni AND/OR.
- Generazione di WebForm per l’importazione di leads direttamente nel CRM
Per l’ottimizzazione del lavoro di gestione delle richieste commerciali, è possibile prelevare dal sistema CRM il codice HTML per l’inserimento nel sito aziendale di una form la quale, una vota compilata dal visitatore, permetterà di inserire i dati del lead direttamente nel CRM, senza alcun intervento umano.
La voce di menu Generazione WebForm accessibile dal tasto di Configurazione CRM, permette di accedere ad una sezione dove viene riportato il codice sorgente di un form web.
Questo codice può essere acquisito e personalizzato a piacere nell’aspetto grafico e, una volta inserito nel sito aziendale, funge da modulo di richiesta contatto.
Una volta che un visitatore compilerà il modulo, al submit del form i dati verranno direttamente inseriti come lead nel CRM, da cui il nuovo contatto potrà essere agevolmente gestito attraverso gli strumenti messi a disposizione dal sistema.