• Importanti migliorie e correzioni nella pianificazione dei corsi regolari
    • Dall’agenda delle lezioni, andando a schedulare la pianificazione delle lezioni per corsi a docenza multipla, è ora possibile modificare i docenti impegnati nella docenza, oppure è possibile attivare la multi-docenza per corsi originariamente a singolo docente.
    • Sempre nell’agenda delle lezioni, sono state apportate varie correzioni nella gestione di corsi regolari la cui pianificazione vari nel tempo ed i periodi di pianificazione vengono inoltre evidenziati con una nota in rosso, le diverse pianificazioni in cui è suddiviso i corso, indicando data inizio e di fine.
    • E’ stato corretto un comportamento anomalo che si presentava modificando la pianificazione di un corso da calendario generale, la quale comportava il permanere delle precedenti caratteristiche del corso il cui effetto era che se delle lezioni venivano rischedulate a fine corso a causa di cancellazioni, queste lezioni avevano le caratteristiche precedenti del corso (docente, aula, orario) e non quelle assegnate alle lezioni dopo il cambio di pianificazione.
    • Nel sistema multibranch, corretto il filtro che nella rischedulazione di una lezione, permette ora di visualizzare come atteso, solo i docenti attivi nel branch corrente.
  • Importanti correzioni nella pianificazione dei corsi flessibili
    • Dall’agenda delle lezioni, andando a schedulare una lezione di un corso flessibile, gli slot temporali disponibili tengono ora conto correttamente delle disponibilità settimanali del docente e delle giornate o delle ore di assenza pianificate.
    • La pianificazione manuale dall’agenda delle lezioni, tiene ora correttamente conto del flag sulla materia che determina la possibilità di sovrapporre due lezioni dello stesso docente per la stessa materia, in modo che due o più classi possano svolgere lezione assieme.
    • Nel sistema multibranch, corretto il filtro che nella schedulazione della lezione, permette ora di visualizzare come atteso, solo i docenti attivi nel branch corrente.
  • Facilitazioni nell’inserimento delle assenze pianificate del docente
    • Dal pannello di pianificazione delle assenze del docente, inserire uno slot orario di assenza è ora molto più rapido.
      Basterà cliccare sull’inizio del periodo in modo che il riquadro diventi rosso, quindi basterà cliccare sul riquadro finale del periodo tenendo premuto contemporaneamente il tasto SHIFT.
      In queso modo tutto il periodo di ore dal box iniziale a quello finale verrà marchiato in rosso come non disponibile.
    • Corretto un problema che si presentava quando veniva selezionato come periodo di assenza del docente tutta la giornata dalle 7 alle 23, questo impediva di accedere a consultare nuovamente le assenze pianificate del docente. La selezione dell’assenza per tutta la giornata può comunque essere fatta più facilmente tramite il checkbox che si trova in corrispondenza di ogni data
  • Altre migliorie ed impostazioni
    • Da pannello di configurazione, nella sezione relativa agli ordini, è possibile disattivare la funzione che nel pannello di iscrizione, nel caso di iscrizione tardiva ad un corso a lunghezza prefissata, permette di proporre il rateo del costo di iscrizione proporzionale alla parte di corso residua.
    • Nella funzione di scaricamento PDF del calendario dal calendario generale, è stato corretto il problema di compatibilità con Safari nella selezione delle date.