- Ulteriori personalizzazioni in fattura
Sono stati introdotti due flag, configurabili dalle Impostazioni fiscali, che consentono di personalizzare ulteriormente l’emissione delle fatture.- Il primo flag consente di indicare al sistema se emettere la fattura in data dell’avvenuto pagamento, invece che nella data in cui viene svolta l’operazione. Questo interessa le fatture che vengono emesse dalla sezione Ingressi/Uscite, a fronte di pagamenti già ricevuti.
- Il secondo flag, permette di rimuovere dalla fattura l’intestazione predefinita che riporta il nome della società , indirizzo e Partita IVA/CF. Questo sarà particolarmente utile se come logo di intestazione ne verrà caricato uno che già riporta tutti i dati di intestazione dell’azienda.
- Offerte cumulative anche a pacchetti di ore, mesi e lezioni
Nella definizione delle Offerte cumulative, da Configurazione → Offerte cumulative, ora è possibile definire delle offerte che prevedano come l’adesione ed il successivo rinnovo, comportino la ricarica di un certo numero di lezioni, ore o mesi di lezioni per uno o più corsi coinvolti nell’offerta.
Il costo del rinnovo dell’offerta cumulativa, può essere uguale al costo di adesione oppure anche diverso ed il rinnovo darà diritto ad una ricarica, similmente a quanto accade in fase di acquisto.
Un’offerta cumulativa potrà ad esempio prevedere l’adesione ad un corso collettivo e ad un corso individuale, prevedendo la ricarica di due lezioni in un corso e due lezioni nell’altro.
Al momento del rinnovo, un nuovo pacchetto da due lezioni verrà caricato in entrambi i corsi.
L’offerta cumulativa potrà contenere anche l’acquisto di un intero corso e l’adesione ad un corso con ricarica delle lezioni; in questo caso il costo di rinnovo sarà diverso ed inferiore a quello di acquisto. - Date inseribili manualmente nelle anagrafiche
Per consentire una velocizzazione nelle pratiche di registrazione delle anagrafiche, è stata attivata la possibilità di inserire manualmente la data di nascita dell’iscritto, del tutore o del docente.
L’inserimento manuale o il calendario, possono essere utilizzati simultaneamente ed indifferentemente.
Il sistema verificherà che la data inserita manualmente sia formalmente valida e fornisce anche un aiuto nella digitazione, così che digitando ad esempio 5/7/1977, il sistema convertirà automaticamente la data nel formato completo 05/07/1977.