• Creazione di corsi senza alcun costo associato
    Nel caso che vengano erogati dei corsi che non prevedono per qualsivoglia motivo alcun costo di iscrizione, è ora possibile indicare esplicitamente questa condizione nel modulo di creazione del corso.
    Nella creazione del corso si potrà selezionare la voce “Corso interno – nessuna tariffa”.
    La più importante differenza tra un corso tradizionale ed un corso senza tariffa associata, è che quest’ultima tipologia non richiede che venga effettuata la normale procedura di iscrizione, in quanto gli studenti possono essere iscritti al corso direttamente dalla sezione Studenti iscritti del corso stesso.
    Qua si troverà infatti un tasto “Aggiungi studente al corso”, che permetterà di aggiungere rapidamente gli studenti al corso stesso, evitando la necessità di creare ordini d’acquisto senza importo.

  • Modifica delle valutazioni già inserite
    E’ ora possibile modificare le valutazioni assegnate agli studenti dalla sezione “Valutazioni” del corso.
    In questo modo in caso vi sia la necessità di correggere le informazioni inserite, non sarà più necessario rimuovere e reinserire l’intera valutazione.

  • Aggiunta dei report personalizzati nella sezione delle Entrate/Uscite
    Anche nella sezione Entrate/Uscite della Gestione Fiscale, è stato aggiunto il tasto Report/Export, su cui potranno essere agganciati i report personalizzati costruiti in base alle esigenze del cliente.

  • Introdotta la gestione delle ore di toricinio, svolto come parte delle ore complessive previste per un corso
    Vari sono i settori in cui il percorso di formazione degli studenti prevede lo svolgimento di un certo numero di ore di tirocinio, che gli studenti effettueranno presso strutture esterne.
    Sino ad ora le ore di toricinio non potevano essere considerate tra le ore previste nel corso schedulato in ScuolaSemplice, in quanto effettuate presso strutture esterne e con una pianificazione non prevedibile e diversa da studente a studente.
    Ora andando a creare un corso ad ore, è possibile indicare che il corso prevede anche una parte di tirocinio e conseguentemente si potrà indicare le ore di tirocinio previste.
    Abilitato il toricinio, nel corso comparirà una apposita sezione che consentirà di gestire l’accoppiamento degli studenti alle strutture dove si effettueranno i tirocini e la registrazione manuale delle ore effettivamente svolte.

  • Creazione di offerte cumulative collegate a modelli di corsi collettivi
    Con la possibilità di creare offerte cumulative che ora permettono di agganciare corsi collettivi in base al modello di appartenenza, è possibile gestire offerte che prevedano la vendita di più corsi di un determinato tipo, ad un costo cumulativo predeterminato.
    Caso tipico di applcazione sono le realtà in cui vengno presentati una serie di mini corsi, che possono essere venduti a pacchetto, a scelta degli utenti.
    In questo modo possono essere create preventivamente le offerte cumulative, a costi differenziati, che prevedano l’associazione a determinate tipologie di corso.
    Al momento dell’effettuazione dell’ordine, l’operatore potrà selezionare l’offerta cumulativa e successivamente potrà associare all’offerta i corsi desiderati dal cliente, permettendo di gestire tutte le combinazioni possibili, a partire da una serie molto limitata di offerte comulative.

  • Possiblità di modificare il formato della numerazione degli ordini d’iscrizione
    In maniera predefinita, gli ordini d’acquisto seguono una semplice numerazione crescente.
    Ora è possibile modificare il formato della numerazione degli ordini, aggiungendo ad esempio un prefisso o un suffisso testuale, tramite una specifica impostazione predente nel menu Configurazione → Impostazioni, nella sezione relativa agli Ordini.
    In particolare per le installazioni multi-sede in franchising, è inoltre possibile introdurre nel formato del numero d’ordine anche il codice di filiale, differenziando così anche nella numerazione, le serie di ordini dele varie filiali.

  • Apportate alcune correzioni al sistema
    • Nell’elenco dei corsi, dove vengono visualizzate le barre di progresso dei singoli corsi, è stata introdotta la banda rossa ad indicare le lezioni poste come da recuperare. Precedentemente invece le lezioni da recuperare venivano assimilate all’indicatore arancio delle lezioni in attesa dell’indicazione di presenza degli studenti.
    • E’ stato corretto un errore che poteva talvolta limitare in maniera non corretta la possibilità di schedulare una lezione flessibile in uno slot temporale effettivamente libero ma che per il sistema poteva risultare occupato, in quanto precedentemente occupato da una lezione di un corso regolare.