- Aggiunta dei dati gestionali sulle righe delle fatture elettroniche
Nel pannello di creazione e di modifica di una fattura, qualora sia abilitata la funzione di fatturazione elettronica, è ora possibile specificare, per ogni riga, dati gestionali extra previsti dal formato ministeriale.
Andando a modificare le righe, comparirà un’icona che permetterà di accedere al pannello di configurazione dei dati extra per ogni singola riga.
I dati extra riguardano la data di inizio e fine validità per il servizio erogato, riguardano una serie da zero ad N ‘CodiceArticolo’ ed una serie da zero ad N ‘AltriDatiGestionali’.
Le informazioni inserite verranno inserite in modo appropriato nel file XML generato dal sistema.
- Aggiunti dati gestionali per corsi, modelli di corsi e beni e servizi
E’ ora possibile definire campi personalizzati di tipo gestionale. Questi campi saranno gestiti in maniera particolare e saranno al momento associati ai modelli di corsi ed ai corsi, nonchè ai beni e servizi.
I dati gestionali saranno utilizzati per essere inseriti, come coppia Chiave/Valore nei dettagli delle righe, all’interno della fatturazione elettronica, per le aziende che ne fanno uso.
Questa funzione ha uno scopo tipicamente contabile/gestionale, onde permettere una contabilizzazione delle fatture emesse, in base ai codici gestionali collegati ai servizi fatturati.
- Razionalizzazione del pannello delle fatture emesse
Nel pannello delle fatture emesse, tutte le icone di azione sono state raggruppate in un menù, in modo da avere un sistema più ordinato ed avere maggior spazio per la visualizzazione delle altre informazioni.
In caso di fatturazione elettronica attiva, rimarranno comunque visibili le icone che indicano lo stato di invio della fattura stessa ed il tasto di menù risulterà verde invece che blu, se la fattura è stata inviata via email al cliente.
- Nuove funzioni di gestione dei pagamenti nel Mastro delle uscite
Nel mastro delle uscite, dove vengono registrati e gestiti i pagamenti verso i fornitori, sono state introdotte due funzioni.
-
Per le fatture elettroniche importate direttamente dal sistema d’interscambio che risultino già pagate, il sistema indica “Transazione richiesta” per richiedere che vengano indicati tempi e modi dell’effettivo pagamento. Accedendo ai dettagli della fattura e dei pagamenti, è ora possibile indicare che la fattura in effetti non è stata pagata; questo permette di inserire una data di scadenza, così che l’importo dovuto compaia anche nello scadenziario.
-
Accedendo ai dettagli della fattura e dei pagamenti per una fattura ancora da saldare, sarà ora inoltre possibile indicare la fattura come Abbandonata, il che sta ad indicare che la fattura è da considerare come chiusa, o perchè già saldata e non si ha interesse ad inserire a sistema la transazione, oppure perchè per qualche motivo la fattura non verrà saldata.
-