Suddivisione degli iscritti ad un corso comune del piano di studi in base alla materia scelta dagli studenti
Nelle accademie in cui sono in uso piani di studio con materie a scelta, come quelli di mediazione linguistica, gli iscritti ai corsi comuni possono essere suddivisi in gruppi, se troppo numerosi per frequentare assieme e la suddivisione può avvenire in base alla materia a scelta.
Ad esempio chi ha scelto spagnolo e francese frequenta un gruppo, chi ha scelto lingue orientali frequenta un altro gruppo.
Collegando questi corsi al piano di studi attivo per l’anno, ora è possibile definire se quel certo corso è limitato agli iscritti che hanno una optato per una tra una lista di materie a scelta.
In questo modo sarà il sistema che smisterà automaticamente gli studenti nei vari gruppi, in base alla materia a scelta.

Varie implementazioni e migliorie al modulo Cambry di gestione degli esami Cambridge
– Nell’attivazione di una sessione di un esame Cambridge ora non è obbligatorio specificare subito è AM o PM, può essere specificato in un secondo momento.
– Nella configurazione del modulo Cambridge, ora è possibile configurare in autonomia la categorizzazione e le sotto-categorie che raggruppano i vari esami
– Sono state migliorate le comunicazioni email agli operatori d’esame quando gli viene assegnato un ruolo, aggiungendo più informazioni relative alle sessioni.

Varie correzioni al modulo ETS per gli Enti del Terzo Settore
– Viene corretta la configurazione dei ruoli del consiglio direttivo, con la possibilità di indicare in maniera esplicuta il ruolo di presidente, che dovrà essere presente per poter convocare una assemblea.
– Migliorie nella visualizzazione della validità del tesseramento nell’elenco dei cosi, miglioramenti nell’esportazione del libro soci
– Implementata esportazione dell’anagrafica dei soci, come già presente nelle altre anagrafiche

Introdotto monitoraggio della connessione agli host Zoom con alert in dashboard in caso di problemi
Nei sistemi che effettuano lezioni online tramite host Zoom, la connessione viene costantemente tenuta attiva dal sistema tramite il refresh della connessione tecnica verso Zoom. In casi estremamente rari questa connessione può interrompersi e questo impedisce al sistema di gestire correttamente i meeting online.
Se si verifica questa casistica, ora il sistema mostrerà un avviso di errore in dashboard del sistema, che inviterà ad accedere alla configurazione dell’integrazione Zoom.
Nella sezione di integrazione verso Zoom, sarà possibile ora accedere di nuovo alla procedura di connessione degli host Zoom, completata questa procedura il sistema tornerà a funzionare correttamente, senza impatto negativo sui meeting eventualmente già schedulati.

Assistenza commerciale online di ScuolaSemplice.it