- Associazione dell’ordine di iscrizione ad una società per la fatturazione
Qualora il modulo fiscale sia abilitato e qualora vi sia più di una società definita per l’emissione di documenti fiscali, in fase di iscrizione ad un corso il sistema chiederà di associare l’ordine ad una delle società.
In questo modo gli importi ricevuti a pagamento dell’ordine, anche le rate pagate nel futuro, verranno fatturati dal soggetto fiscale corretto. - Impostazione data della prima rata e frequenza della rateizzazione
Nelle impostazioni di configurazione delle rateizzazioni, è stata aggiunta la possibilità di indicare la frequenza di generazione delle rate che viene impostata in modo predefinito ad un mese. Sarà possibile impostare una frequenza delle rate da uno a quattro mesi di distanza una dall’altra.
Inoltre nelle impostazioni generali della rateizzazione, si può indicare se la data della prima data debba essere presa alternativamente tra il giorno corrente o un giorno specifico nel mese, e se nel mese in corso o nel mese prossimo. - Specifica della data di disiscrizione dello studente
Dal pannello di gestione di un corso collettivo, nel tab degli studenti iscritti, se si procede alla disiscrizione di uno studente adesso il sistema permette anche di indicare una data di disiscrizione diversa da quella odierna.
Nota: La definizione di una diversa data di disiscrizione è condizionata dall’attivazione di un parametro di sistema che consente agli amministratori di indicare date di iscrizione/disiscrizione diverse dal giorno stesso di effettuazione dell’operazione. - Aggiunta codice alle sedi
Nella definizione delle sedi, è stato aggiunto un codice breve identificativo che può essere specificato assieme al nome della sede. Il codice di identificazione verrà utilizzato in vari elenchi per identificare sinteticamente la sede.