- Evidenziazione nel calendario delle lezioni tenute
Tutte le lezioni per cui il docente avrà inserito i dati di presenza, verranno evidenziate nel calendario tramite l’icona aggiuntiva di una bandiera a scacchi.
Sarà quindi molto più agevole, anche solo guardando il calendario, individuare eventuali lezioni per cui manchi il dato di presenza.
- Caricamento del banner da mostrare nell’App
La nuova versione dell’App consentirà di mostrare a Studenti e Docenti il proprio logo, che apparirà in bella evidenza nella dashboard dell’applicazione.
Dal menu Configurazione → Impostazioni, nella sezione dedicata alle “Configurazioni App Mobile”, sarà possibile caricare un banner, che verrà poi mostrato nell’App.
Il sistema indicherà anche le giuste dimensioni e proporzioni del banner perchè questo possa avere una buona resa grafica nei vari device.
- Introduzione della pausa (pranzo) all’interno delle lezioni più lunghe
Quando una lezione tenuta da un certo docente si protrae per più ore, oppure si estende dalla mattina al pomeriggio, è naturale che l’orario comprenda anche una pausa rilevante.
Per evitare di dover creare due o più lezioni separate allo scopo di poter conteggiare correttamente le ore retribuite al docente ed il numero di ore di lezione svolte dagli studenti, è stata introdotta la possibilità di definire la durata della pausa prevista nella lezione.
- Per i corsi a definizione manuale delle lezioni, tipicamente usati per la gestione di workshop, la possibilità di inserire una pausa è presente di default.
- Per i corsi standard, a programmazione automatica delle lezioni, la possibilità di definire una pausa deve invece prima essere abilitata nelle impostazioni.
Per fare ciò si accede al menu Configurazione → Impostazioni, nella sezione relativa ai corsi.