• Introduzione nel sistema della fatturazione elettronica.
    Per gli operatori italiani, soggetti al nuovo obbligo di legge in vigore dal 1/1/2019 di emissione delle fatture in formato elettronico, è stato introdotto nel sistema il supporto per la generazione e trasmissione dei file in formato XML.
    Pur rimanendo la possibilità di scaricare una copia “di cortesia” della fattura in PDF, da poter consegnare ai clienti persone fisiche o da anticipare ai clienti aziendali, il sistema permette ora di generare il file XML della fattura.
    Vengono quindi offerte tre possibilità per la trasmissione dei file XML.
    • Il cliente può decidere di aderire al servizio integrato offerto da ScuolaSemplice, in collaborazione con la pattaforma Agyo di TeamSystem, così che la trasmissione dei file XML avvenga automaticamente, senza necessità di azioni manuali o sistemi esterni.
    • oppure i file possono essere trasferiti in maniera automatica su uno storage FTP esterno, da cui verosimilmente un gestionale del cliente o di terze parti, si farà carico della trasmissione dei file.
    • oppure i file possono essere scaricati manualmente, per poi essere trasmessi a cura del cliente
La prima soluzione garantisce inoltre il servizio di conservazione dei file trasmessi a norma di legge ed anche la ricezione delle fatture passive,

  • Sistema multi-sede in franchising.
    Snodo importante nello sviluppo tecnologico di ScuolaSemplice, è l’introduzione di una modalità evoluta di funzionamento che consente la gestione, attraverso un unico sistema, di più istituti/scuole tutti facenti parte di una stessa rete di franchising.
    Ogni istituto ha una gestione autonoma, dei propri corsi, degli iscritti, delle rette, delle eventuali fatture emesse; quasi equivalente ad avere una installazione singola “tradizionale” del sistema.
    Vi saranno però degli utenti amministratori di livello superiore, che avranno il controllo di quello che accade nel proprio network di franchising, potranno attivare o disattivare nuovi branch/filiali, potranno anche decidere di collegare i docenti ad una o più filiali ed anche per quanto concerne i profili amministratore “tradizionali”, potranno anch’essi essere collegati ad una od a più filiali.
    In tal modo si permetterà la creazione di profili amministrativi responsabili di zona, area o regione, che potranno quindi avere sotto controllo una parte del network di franchising, sempre limitatamente a quanto stabilito nei criteri di accesso formulati dal ruolo associato all’utente.

  • Nuovo sistema per la raccolta dei suggerimenti per nuove funzionalità.
    L’ampia e variegata rete di clienti, è fonte quotidiana di suggerimenti e richieste per l’introduzione di nuove funzionalità o l’estensione e raffinamento di quelle esistenti.
    Per raccogliere tutte le richieste, differenziandole nettamente dalle normali richieste di supporto, è stato integrato in ScuolaSemplice un servizio professionale per la raccolta di queste segnalazioni.
    Nella dashboard del sistema, tutti gli amministratori troveranno un box dove poter consultare i suggerimenti già sottoposti alla nostra attenzione, potranno votare un suggerimento che risulti anche di proprio interesse, potranno aggiungere un commento, oppure potranno inserire un nuovo suggerimento.
    Lo staff avrà cura di approvare la pubblicazione dei suggerimenti e dei commenti, ed avrà cura di aggiornare lo stato di ogni richiesta indicando se quanto suggerito è stato preso in considerazione, messo in lavorazione ed eventualmente implementato.
    Nota: Questa rappresenta una lista dei desideri, non vi è garanzia che tutte le richieste pubblicate verrano esaudite o in che tempi lo saranno.

  • Novità per l’accesso facilitato alle informazioni di supporto.
    Nella barra superiore del sistema, alcune icone sono state raccolte in un menu a tendina, accessibile cliccando sul proprio nome posto in alto a destra.
    Nello spazio liberato da questa attività, è stato introdotto un piccolo campo di testo per l’accesso alle informazioni di supporto.
    In qualunque pagina del sistema ci si trovi, basterà cliccare su qesto piccolo box per far comparire una barra di ricerca, in cui poter scrivere i termini dell’informazione di cui si ha bisogno.
    Compariranno quindi i titoli degli articoli che coinvolgono i termini di interesse e cliccando su uno si essi si potrà accedere al relativo articolo della Wiki del sistema.