- Aggiunto indicatore di progressione nella pagina di elenco corsi
Per ogni corso riportato nella pagina che elenca i corsi attivi nel sistema, è stata aggiunta una barra di progressione, la quale con una chiara combinazione di colori, ne indicherà sinteticamente il grado di avanzamento.
La barra riporterà in verde la parte di corsi già tenuta, in arancio la parte di lezioni di cui necessita l’inserimento della presenza, in grigio la parte di lezioni già schedulate ed ancora da tenere ed un’eventuale parte, segnalata da un bianco barrato di rosso, che starà ad indicare la parte di corso non ancora pianificata.
Specialmente per i flessibili infatti, la pianificazione avviene gradatamente, quindi parte delle lezioni o ore previste, potrebbero non essere pianificate in calendario.
In ultimo, se non vi sono lezioni pianificate per il corso, la barra risulterà bordata in rosso, mentre se tutto il corso è stato svolto, la barra sarà bordata in verde. - Inserita la gestione di corsi flessibili erogati a lezione (e non ad ore)
Rispetto alla possibilità preeistente di erogare corsi flessibili sulla base di un monte ore prefissato, è stata aggiunta la possibilità di erogare un corso flessibile sulla base invece di un numero prefissato di lezioni.
Naturalmente optando per un numero prefissato di lezioni, la durata di una singola lezione dovrà essere predeterminata nel monento in cui si va a creare il corso o il modello del corso, così che alla creazione della singola lezione in calendario, il sistema vada unicamente a richiedere la data ed ora di inizio lezione, essendone la durata già nota e prefissata.
Seppure l’erogazione in forma di monte ore sia più flessibile, l’erogazione come numero di lezioni ha maggior senso specialmente in caso di lezioni di durata diversa dall’ora, in quanto per lo studente può essere molto più comprensibile e commercialmente appetibile, la frequentazione di un corso di 25 lezioni da 45 minuti, piuttosto che di un corso di 18 ore e 45 minuti. - Configurazione della durata minima e massima di una lezione e del passo di incremento
Come valori predefiniti, il sistema prevede limiti molto ampi per la durata di una singola lezione, da un minimo di 30 minuti ad un massimo di quattro ore e prevede una risoluzione molto granulare, permettendo step di cinque minuti, come durata della lezione e come minuto di inizio nel calendario.
Qualora la scuola abbia degli standard precisi e restrittivi sulle caratteristiche della singola lezione, sarà possibile variare i parametri di sistema che si trovano nel menu Configurazione → Impostazioni, nella sezione relativa ai corsi.
Se ad esempio le lezioni possono avere una durata da 45 minuti sino alle due ore, con passo minimo di 15 minuti, si potrà configurare di conseguenza i parametri. Lo step di 15 minuti, si riflette anche nell’orario d’inizio delle lezioni.
Questo implica anche che le lezioni potranno avere come ora d’inizio il minuto 0, 15, 30 o 45 di ogni ora ma non potranno partire alle 9:05 o alle 9:50.