- Utilizzo delle ore accademiche anche nei corsi flessibili
Nella definizione dei corsi a programmazione flessibile con definizione a monte ore, รจ ora possibile utilizzare il concetto di ora accademica, selezionando il numero effettivo di minuti di calendario associati ad un’ora accademica, es. 50 o 45 minuti.
Andando a schedulare manualmente le lezioni del corso flessibile, il sistema considererร come allocata un’ora di lezione per ogni lezione della durata dei minuti accademici o multipli di questi.
Ad esempio una lezione con durata a calendario di 90 minuti, varrร due ore accademiche se l’ora accademica ha un valore impostato a 45 minuti.
- Funzione di merge massivo delle anagrafiche studente
Nel menu Amministrazione รจ stata aggiunta la voce di menu Azioni massive, in cui รจ presente un’utile funzione di merge massivo delle anagrafiche studente.
Il sistema chiederร di indicare il valore da utilizzare per l’individuazione dei duplicati, potendo scegliere tra il nome, la mail, il numero di telefono o il codice fiscale.
Verranno mostrati tutti i gruppi di utenze individuati come possibili duplicati; sarร quindi possibile indicare quali gruppi dovranno essere uniti selezionando l’utente che dovrร essere mantenuto a sistema, dopo di che si potrร finalizzare l’operazione.
Lo strumento permette anche di esportare l’elenco dei duplicati in Excel, cosรฌ da permettere una verifica piรน precisa prima di procedere al merge delle anagrafiche.