Il Blog di ScuolaSemplice
Articoli e informazioni utili su ScuolaSemplice
Piani di studio digitali: flessibilità e complessità nella gestione didattica
La gestione dei piani di studio è un tema complesso che riguarda scuole, accademie e istituti di formazione. La digitalizzazione consente di organizzare corsi, crediti, esami e iscrizioni in modo ordinato, conforme alle normative e al tempo stesso flessibile. In questo articolo approfondiamo differenze tra corsi e piani di studi, gestione a classi e a corsi, crediti formativi, casi d’uso e collegamento ai portali ministeriali, per offrire una panoramica chiara e aggiornata delle opportunità offerte dalle soluzioni digitali.

La piattaforma italiana di riferimento per la gestione di un ITS
Gli ITS richiedono strumenti gestionali avanzati e verticali sulle loro esigenze. ScuolaSemplice, con oltre dieci anni di esperienza e una specializzazione costruita insieme alle fondazioni, si configura oggi come la piattaforma italiana di riferimento per la gestione integrata: dalle selezioni al placement, dalla didattica alla contrattualistica, fino a tirocini, Erasmus e multi-branch. Un ambiente unico e completo che supporta la crescita degli ITS con tecnologie affidabili, automazioni e app istituzionali brandizzate.

How a Language School Streamlined Complex Operations with ScuolaSemplice: A Real Conversation
Come gestire corsi individuali, pacchetti lezione rinnovabili, sedi multiple e pagamenti online con la massima efficienza? In questa call con una scuola di lingue estera, il team ScuolaSemplice risponde a tutte le domande su funzionalità avanzate e scenari reali. L’articolo include la conversazione completa in inglese, seguita dalla traduzione italiana.
Piani di studio digitali: flessibilità e complessità nella gestione didattica
La gestione dei piani di studio è un tema complesso che riguarda scuole, accademie e istituti di formazione. La digitalizzazione consente di organizzare corsi, crediti, esami e iscrizioni in modo ordinato, conforme alle normative e al tempo stesso flessibile. In questo articolo approfondiamo differenze tra corsi e piani di studi, gestione a classi e a corsi, crediti formativi, casi d’uso e collegamento ai portali ministeriali, per offrire una panoramica chiara e aggiornata delle opportunità offerte dalle soluzioni digitali.
La piattaforma italiana di riferimento per la gestione di un ITS
Gli ITS richiedono strumenti gestionali avanzati e verticali sulle loro esigenze. ScuolaSemplice, con oltre dieci anni di esperienza e una specializzazione costruita insieme alle fondazioni, si configura oggi come la piattaforma italiana di riferimento per la gestione integrata: dalle selezioni al placement, dalla didattica alla contrattualistica, fino a tirocini, Erasmus e multi-branch. Un ambiente unico e completo che supporta la crescita degli ITS con tecnologie affidabili, automazioni e app istituzionali brandizzate.
How a Language School Streamlined Complex Operations with ScuolaSemplice: A Real Conversation
Come gestire corsi individuali, pacchetti lezione rinnovabili, sedi multiple e pagamenti online con la massima efficienza? In questa call con una scuola di lingue estera, il team ScuolaSemplice risponde a tutte le domande su funzionalità avanzate e scenari reali. L’articolo include la conversazione completa in inglese, seguita dalla traduzione italiana.
Block notes, bonifici fantasma e genitori smemorati: la vita segreta delle piccole scuole di musica italiane
Le piccole scuole di musica italiane sono migliaia: fondamentali per il territorio, ma costrette a gestire presenze su block notes e bonifici fantasma. In questo articolo, raccontiamo con ironia le loro difficoltà quotidiane e spieghiamo come un sistema semplice e accessibile può davvero fare la differenza.
Scuole dell’infanzia paritarie: andare oltre l’adempimento normativo
L’introduzione del registro elettronico nelle scuole dell’infanzia ha acceso l’attenzione sugli adempimenti normativi. Ma fermarsi a questo significherebbe perdere una grande opportunità: ripensare l’organizzazione in chiave digitale. Dalle iscrizioni ai pagamenti, dai documenti alla didattica, un sistema integrato può alleggerire la segreteria, migliorare la comunicazione con le famiglie e valorizzare l’esperienza educativa.
Dal finanziato all’autofinanziato: guida pratica alla piattaforma integrata per i centri di formazione
Molti centri di formazione gestiscono in parallelo corsi autofinanziati e percorsi finanziati come IeFP, FSE+ o GOL. Due logiche diverse che spesso si intrecciano e richiedono un gestionale capace di integrare didattica, amministrazione e rendicontazione. In questo articolo analizziamo i requisiti essenziali di una buona piattaforma, dalle anagrafiche personalizzabili alla gestione dei pagamenti, dal planning delle aule alla rendicontazione dei progetti, fino alla migrazione dei dati e alla personalizzazione della dashboard. Un approccio integrato che riduce tempi e errori, e rende la gestione più semplice ed efficace.
Scuola dell’infanzia e Terzo Settore: una gestione integrata per educazione e associazione
Sempre più scuole dell’infanzia, specialmente se inquadrate come enti del Terzo Settore, devono affrontare sfide gestionali complesse, divise tra obblighi educativi e adempimenti associativi. In questo articolo esploriamo come un’unica piattaforma possa semplificare tutto: dal registro elettronico alla gestione soci, dai pagamenti alla comunicazione con le famiglie, in modo integrato, intuitivo e conforme alle normative.
Registro elettronico e oltre: come digitalizzare la scuola dell’obbligo e i percorsi formativi riconosciuti
La digitalizzazione è una necessità sempre più urgente per le scuole che gestiscono percorsi riconosciuti e soggetti a obblighi normativi stringenti. In questo articolo analizziamo le funzionalità chiave di un software gestionale scolastico digitale, capace di semplificare la gestione quotidiana, supportare l’attività didattica e garantire il rispetto delle normative su frequenza, comunicazioni ufficiali, scrutini e tirocini.
Arriva WhatsApp su ScuolaSemplice! Accedi all’Early Access!
Preparati ad inviare messaggi WhatsApp direttamente dal gestionale, per una comunicazione più immediata, tracciabile e professionale con studenti, famiglie e clienti! Potrai inviare: ✅ Fatture, documenti e promemoria di pagamento✅ Comunicazioni ufficiali e...
Firme digitali negli ITS: come automatizzare lettere di incarico e documenti dei tirocini
Lettere di incarico da compilare, convenzioni da firmare, validazioni da inseguire… Per gli ITS, la gestione della documentazione per docenti e tirocini è spesso un processo lungo e frammentato. Con ScuolaSemplice tutto questo diventa digitale, automatico e conforme. Scopri come.