Generazione tracciato pagamenti docenti in formato XML ISO 20022 (pain.001.003.03)
Nel modulo Premium del gestionale, che già consente la generazione degli SDD bancari per le rette studenti e la creazione automatica delle ricevute per conto dei docenti, è stata introdotta una nuova funzionalità utile per semplificare l’attività amministrativa.
Una volta approvate le lezioni da retribuire, l’operatore può accedere a:
Gestione Finanziaria → Pagamento Docenti
e generare un file XML bancario nel formato standard ISO 20022 pain.001.003.03.
Questo file può essere caricato direttamente sull’home banking dell’istituto per predisporre, con un’unica operazione, tutti i bonifici destinati ai docenti.
Per supportare questa funzione:
È stato aggiunto il campo BIC nell’anagrafica docente, in aggiunta all’IBAN
È stata integrata la validazione formale di IBAN e BIC per tutti i paesi europei
Questa novità consente di ridurre i tempi amministrativi e limitare gli errori manuali nella gestione dei pagamenti ai docenti.
Una volta approvate le lezioni da retribuire, l’operatore può accedere a:
Gestione Finanziaria → Pagamento Docenti
e generare un file XML bancario nel formato standard ISO 20022 pain.001.003.03.
Questo file può essere caricato direttamente sull’home banking dell’istituto per predisporre, con un’unica operazione, tutti i bonifici destinati ai docenti.
Per supportare questa funzione:
È stato aggiunto il campo BIC nell’anagrafica docente, in aggiunta all’IBAN
È stata integrata la validazione formale di IBAN e BIC per tutti i paesi europei
Questa novità consente di ridurre i tempi amministrativi e limitare gli errori manuali nella gestione dei pagamenti ai docenti.
Possibilità di configurare a chi intestare la fattura se generata da un ordine
Nella configurazione degli Ordini in Configurazione -> Impostazioni, è stata aggiunta una tendina che consente di configurare il comportamento del sistema per quanto riguarda l’impostazione dell’intestatario della fattura quando emessa o da Gestione degli ordini o da Rette studenti
Vi sono quindi quattro possibilità:
– L’intestatario della fattura è lo stesso intestatario dell’ordine (default)
– L’intestatario della fattura è lo studente dell’ordine
– L’operatore che emette la fattura può scegliere tra gli utenti coinvolti nell’ordine, studenti e tutore
– L’operatore che emette la fattura può scegliere tra gli utenti coinvolti nell’ordine, e tutti i tutori degli studenti coinvolti
Vi sono quindi quattro possibilità:
– L’intestatario della fattura è lo stesso intestatario dell’ordine (default)
– L’intestatario della fattura è lo studente dell’ordine
– L’operatore che emette la fattura può scegliere tra gli utenti coinvolti nell’ordine, studenti e tutore
– L’operatore che emette la fattura può scegliere tra gli utenti coinvolti nell’ordine, e tutti i tutori degli studenti coinvolti