- Arricchimento dell’area riservata delle aziende
Qualora l’azienda abbia dal proprio profilo web (se attivo), potrĂ ora accedere al registro evoluto, con i grafici della precentuale delle presenze, della percentuale di svolgimento delle lezioni e dell’eventuale evoluzione dei livelli e dei test effettuti a lezione. Tutto questo a condizione che sul profilo aziendale sia attivo il flag di accesso ai dettagli dei corsi.
Sono inoltre state apportate alcune correzioni per assicurare una corretta visione delle informazioni nella sezione delle fatture emesse e delle statistiche.
- La prima unitĂ didattica svolta, puĂ² determinare automaticamente il livello di partenza del corso
Per le realtà che fanno uso della funzione didattica di registrazione del libro ed unit svolta a lezione, con conseguente possibile assegnazione del livello del corso, è stata introdotta la possibilità di una assegnazione automatica, in base alla prima unit svolta dal docente in classe.
Esclusivamente nel caso in cui la segreteria non abbia precedentemente assegnato un libro ed una unit di partenza al corso, il sistema assegnerĂ automaticamente al corso la prima registata sulle lezioni svolte. Di conseguenza verrĂ assegnato come livello di partenza del corso, il livello collegato alla unit svolta.
Questo automatismo puĂ² essere disabilitato tramite checkbox di configurazione “La prima unitĂ didattica tenuta determina il livello iniziale del corso (se non specificato dalla segreteria)”, che si trova in Configurazione → Impostazioni, nella sezione relativa ai corsi.
- Eliminazione dei giudizi finali sul corso
E’ stata introdotta la possibilitĂ di rimuovere il giuidizio finale assegnato agli studenti di un corso.