Il Blog di ScuolaSemplice
Articoli e informazioni utili su ScuolaSemplice
Digitalizzare una scuola paritaria bilingue: gestione integrata per infanzia e primaria
Le scuole paritarie bilingui rappresentano una realtà educativa in crescita, spesso caratterizzata da numeri contenuti, forte identità culturale e una didattica attenta alla personalizzazione. Tuttavia, con l’evoluzione normativa e organizzativa del settore, anche queste realtà si trovano oggi di fronte alla necessità di adottare strumenti digitali più avanzati per la gestione quotidiana.
Questo articolo offre una panoramica completa su come affrontare la digitalizzazione in modo efficace, flessibile e coerente con le specificità delle scuole bilingui, sia per l’infanzia che per la primaria.
Dall’iscrizione al pagamento: come rendere gli studenti autonomi con una app scolastica
In un’epoca in cui l’efficienza e l’autonomia sono centrali, sempre più scuole scelgono di gestire iscrizioni, pagamenti e comunicazioni tramite un’unica app digitale. Questo articolo esplora come una piattaforma integrata possa semplificare l’organizzazione scolastica e migliorare l’esperienza degli studenti, dall’inizio del percorso formativo fino al completamento.
Prenotazione dei colloqui scuola-famiglia: presto disponibile in Paritaria Suite
Dal 2025/26 Paritaria Suite integrerà la prenotazione digitale dei colloqui scuola-famiglia: slot docenti configurabili, reminder via app e gestione semplificata per segreterie e genitori. Scopri come funzionerà e perché renderà più fluida la comunicazione tra scuola e famiglie.
La riforma del regime IVA per le associazioni e la fatturazione elettronica
La riforma del regime IVA obbligherà le associazioni alla fatturazione elettronica ed altri adempimenti. Scopri quali sono e come prenderli per tempo!
ScuolaSemplice Orienta, il software per la gestione degli accessi e delle presenze agli eventi universitari
ScuolaSemplice Orienta permette di gestire tutto il ciclo dell’evento universitario, dalla registrazione degli studenti, al tracciamento, controllo e monitoraggio degli accessi, fino all’invio degli attestati di partecipazione.
Podcast Webinar: come automatizzare gli incassi con l’addebito ricorrente su carte
In questo webinar presentiamo il nuovo add-on del sistema ScuolaSemplice: la gestione degli addebiti automatici ricorrenti sulle carte di credito e di debito.
Il componente aggiuntivo è stato implementato, innanzitutto, grazie alla partnership tecnico-commerciale di BluCloud con NEXI, azienda paytech leader in Europa. Ospite del webinar è proprio NEXI con il prezioso intervento di Luca de Sanctis, responsabile del team E-commerce partner.
[Giovedì 19 settembre ore 11:30] WEBINAR: Addebita automaticamente le rette su Carta di credito e Bancomat tramite NEXI e ScuolaSemplice! (special guest Luca De Sanctis di NEXI)
Partecipa a questo imperdibile Webinar gratuito, unico nel suo genere, rivolto a tutti gli istituti, centri di formazione, accademie e scuole pubbliche e private di ogni genere, riguardo la digitalizzazione dei servizi di pagamento con addebito automatico su Carta di...
Disponibile l’SDD per gli addebiti automatici e ricorrenti
L'SDD (Sepa Direct Debit) è il nome europeo per l'addebito automatico e ricorrente, secondo un piano di pagamento prestabilito. ScuolaSemplice ha introdotto questa modalità di pagamento per i propri clienti, tramite la partnership con NEXI. Da settembre, tutte le...
Video OpenBanking: come funziona e come può ottimizzare la gestione amministrativa
Il servizio OpenBanking ha origine dalla PSD2 (Payment Services Directive 2), regolamento dell'unione europea che, da una parte, invita gli istituti bancari ad aprire le proprie interfacce software all'esterno, dall'altra ad aumentare i livelli di sicurezza nelle...
ScuolaSemplice ti aspetta a Verona dal 22 al 25 novembre alla fiera Job&Orienta 2023
BluCloud è a Job&Orienta presso Verona Fiere, dal 22 al 25 novembre 2023.La più importante fiera italiana dedicata all’Orientamento, la Scuola, la Formazione e il LavoroTi aspettiamo! Padiglione 6, Stand 37
Enti del terzo settore: Capitolo 3 – Articolo 79 e regime fiscale degli ETS
Gentile lettore, con questo capitolo finisce, almeno per ora, la "trilogia" riguardo le novità normative di rilievo per gli ETS. In questo terzo capitolo parleremo del famigerato articolo 79 mentre alla fine all'articolo potrai cliccare i link per accedere agli altri...
Enti del terzo settore: Capitolo 2 – Il rendiconto per cassa degli ETS di piccole dimensioni
Gentile lettore, continua la "trilogia" riguardo le novità normative di rilievo per gli ETS. In questo secondo capitolo parleremo del rendiconto per cassa, che riguarda tutti gli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS con fatturato non superiore a 220 mila euro...
Registrazione Webinar: L’Open Banking in Scuole e Centri di Formazione
In questo articolo pubblichiamo il podcast del Webinar che si è tenuto il 20 luglio scorso riguardo la direttiva PSD2 e i nuovi strumenti dell’Open Banking. Nel webinar è stato spiegato cosa si intende per Open Banking, cosa è la PSD2 e quale sia il quadro normativo che regola questi nuovi strumenti fintech.








