Il Blog di ScuolaSemplice
Articoli e informazioni utili su ScuolaSemplice
Corsi IFTS: cosa sono, a chi si rivolgono e come gestirli in modo integrato
I corsi IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) offrono una formazione tecnica post-diploma mirata all’inserimento lavorativo. Nati dalla collaborazione tra scuole, enti di formazione, imprese e università, rispondono al bisogno di competenze professionali avanzate in settori strategici. In questo articolo vedremo cosa sono, come si differenziano dagli ITS e in che modo ScuolaSemplice può supportare la loro gestione completa: dalle selezioni al piano di studi, fino a tirocini, presenze e valutazioni.

Perché un ITS dovrebbe scegliere una piattaforma integrata per la gestione dell’Istituto
Nel percorso di crescita di un Istituto Tecnico Superiore, l’adozione di una piattaforma gestionale integrata rappresenta un’opportunità concreta per migliorare l’organizzazione, rivedere i processi e abilitare nuove modalità di lavoro. Questo articolo esplora i benefici strategici di una piattaforma digitale pensata per gli ITS e ne sintetizza le principali aree funzionali, sottolineando come l’interoperabilità e il supporto progettuale siano elementi chiave per una trasformazione efficace.

Gestione digitale per poli universitari e attività formative: una piattaforma, due anime operative
In un contesto in cui i poli didattici universitari svolgono sia attività in collaborazione con atenei online sia corsi formativi interni, diventa fondamentale poter contare su una piattaforma gestionale capace di coordinare entrambe le aree in modo flessibile, strutturato e personalizzabile. Dall’iscrizione alla rendicontazione delle provvigioni, fino alla gestione didattica interna, la digitalizzazione rappresenta la chiave per una crescita sostenibile ed efficiente.
ScuolaSemplice ti aspetta a Verona dal 22 al 25 novembre alla fiera Job&Orienta 2023
BluCloud è a Job&Orienta presso Verona Fiere, dal 22 al 25 novembre 2023.La più importante fiera italiana dedicata all’Orientamento, la Scuola, la Formazione e il LavoroTi aspettiamo! Padiglione 6, Stand 37
Enti del terzo settore: Capitolo 3 – Articolo 79 e regime fiscale degli ETS
Gentile lettore, con questo capitolo finisce, almeno per ora, la "trilogia" riguardo le novità normative di rilievo per gli ETS. In questo terzo capitolo parleremo del famigerato articolo 79 mentre alla fine all'articolo potrai cliccare i link per accedere agli altri...
Enti del terzo settore: Capitolo 2 – Il rendiconto per cassa degli ETS di piccole dimensioni
Gentile lettore, continua la "trilogia" riguardo le novità normative di rilievo per gli ETS. In questo secondo capitolo parleremo del rendiconto per cassa, che riguarda tutti gli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS con fatturato non superiore a 220 mila euro...
Registrazione Webinar: L’Open Banking in Scuole e Centri di Formazione
In questo articolo pubblichiamo il podcast del Webinar che si è tenuto il 20 luglio scorso riguardo la direttiva PSD2 e i nuovi strumenti dell’Open Banking. Nel webinar è stato spiegato cosa si intende per Open Banking, cosa è la PSD2 e quale sia il quadro normativo che regola questi nuovi strumenti fintech.
[Giovedì 20 luglio ore 11:30] WEBINAR: Scopri i nuovi servizi di OpenBanking integrati in ScuolaSemplice (special guest dott.Daniele Paparotti di CGN Fintech)
Partecipa a questo imperdibile Webinar gratuito, unico nel suo genere, rivolto a tutti gli istituti, centri di formazione, accademie e scuole pubbliche e private di ogni genere, riguardo la digitalizzazione e completa integrazione dei servizi di pagamento e...
Enti del terzo settore: Capitolo 1 – Le principali novità in vista della scadenza del 30 giugno
Gentile lettore, con questa "trilogia", vogliamo porre alla tua attenzione le principali novità normative che stanno riguardando e riguarderanno in futuro le associazioni iscritte al RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore). Sono, infatti, moltissime le...
Gli strumenti dell’Open Banking per scuole e centri di formazione
Grazie alla direttiva europea denominata PSD2, vengono introdotti innovativi strumenti di embedded finance e open banking, con l’obiettivo di aumentare l’integrazione dei sistemi di pagamento in Europa, di semplificare e velocizzare le operazioni di pagamento degli...
L’importanza dell’autenticazione a due fattori (2FA) nel controllo degli accessi
Prima regola fondamentale per l'accesso ad un sistema informatico è l'assegnazione ad ogni operatore di un account personale, evitando account generici come 'segreteria' o 'amministrazione'. Questo porta già da subito vari vantaggi ben comprensibili a tutti. L'accesso...
Podcast Webinar: Firma Elettronica Certificata in Scuole e Centri di Formazione
Nel webinar abbiamo visto cosa è la firma elettronica certificata, come può essere utilizzata e quanto può essere utile a scuole e centri di formazione per velocizzare e ammodernare i processi delle segreterie amministrative nelle fasi di iscrizione studenti e contratti dei docenti.
ScuolaSemplice, il gestionale per gli ITS Academy
Gli ITS Academy (Istituti Tecnici Superiori) sono scuole ad alta specializzazione tecnologica e si pongono come valida alternativa all'università per i giovani diplomati. Benché la loro presenza, almeno in Italia, così come il numero di studenti iscritti annuali non...