Il Blog di ScuolaSemplice
Articoli e informazioni utili su ScuolaSemplice
Protocollo informatico e conservazione a norma: cosa devono fare oggi le scuole paritarie
L’articolo approfondisce cos’è il protocollo informatico, a cosa serve e cosa significa conservare i documenti digitali a norma. Una guida pratica dedicata alle scuole paritarie che devono oggi adeguarsi alle nuove normative e digitalizzare i propri processi documentali.
Registro elettronico obbligatorio dal 2025/26: guida completa per le scuole paritarie
Dal 1° settembre 2025 tutte le scuole paritarie italiane dovranno adottare registro elettronico, pagella digitale e protocollo informatico. Ma questo obbligo normativo può diventare una reale opportunità: digitalizzare non è solo conformarsi, ma anche evolvere e migliorare l’organizzazione scolastica. In questo articolo ti spieghiamo nel dettaglio cosa prevede la nuova legge, quali sfide comporta e come affrontarle con una piattaforma all-in-one pensata proprio per le scuole paritarie: Paritaria Suite.
Gestione avanzata degli esami Cambridge: quando il preparation centre è una scuola pubblica
Gestire migliaia di iscrizioni agli esami Cambridge con preparation centre pubblici può diventare complesso: flussi decentralizzati, vincoli normativi e privacy. CAMBRY affronta questa sfida con un sistema modulare, capace di adattarsi alle specificità di ogni scuola, migliorando automazione, compliance e controllo amministrativo.
[Giovedì 20 luglio ore 11:30] WEBINAR: Scopri i nuovi servizi di OpenBanking integrati in ScuolaSemplice (special guest dott.Daniele Paparotti di CGN Fintech)
Partecipa a questo imperdibile Webinar gratuito, unico nel suo genere, rivolto a tutti gli istituti, centri di formazione, accademie e scuole pubbliche e private di ogni genere, riguardo la digitalizzazione e completa integrazione dei servizi di pagamento e...
Enti del terzo settore: Capitolo 1 – Le principali novità in vista della scadenza del 30 giugno
Gentile lettore, con questa "trilogia", vogliamo porre alla tua attenzione le principali novità normative che stanno riguardando e riguarderanno in futuro le associazioni iscritte al RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore). Sono, infatti, moltissime le...
Gli strumenti dell’Open Banking per scuole e centri di formazione
Grazie alla direttiva europea denominata PSD2, vengono introdotti innovativi strumenti di embedded finance e open banking, con l’obiettivo di aumentare l’integrazione dei sistemi di pagamento in Europa, di semplificare e velocizzare le operazioni di pagamento degli...
L’importanza dell’autenticazione a due fattori (2FA) nel controllo degli accessi
Prima regola fondamentale per l'accesso ad un sistema informatico è l'assegnazione ad ogni operatore di un account personale, evitando account generici come 'segreteria' o 'amministrazione'. Questo porta già da subito vari vantaggi ben comprensibili a tutti. L'accesso...
Podcast Webinar: Firma Elettronica Certificata in Scuole e Centri di Formazione
Nel webinar abbiamo visto cosa è la firma elettronica certificata, come può essere utilizzata e quanto può essere utile a scuole e centri di formazione per velocizzare e ammodernare i processi delle segreterie amministrative nelle fasi di iscrizione studenti e contratti dei docenti.
ScuolaSemplice, il gestionale per gli ITS Academy
Gli ITS Academy (Istituti Tecnici Superiori) sono scuole ad alta specializzazione tecnologica e si pongono come valida alternativa all'università per i giovani diplomati. Benché la loro presenza, almeno in Italia, così come il numero di studenti iscritti annuali non...
[Giovedì 21 luglio ore 11:30] WEBINAR: Firma Elettronica Certificata in Scuole e Centri di Formazione (special guest Stefano Negrini di YouSign)
La firma elettronica certificata consente di semplificare e velocizzare notevolmente le procedure, evitando di stampare carta e fornendo agli utenti uno strumento comodo per firmare documenti e contratti. Se questo è valido per qualsiasi tipo di azienda, lo è ancor di...
La firma elettronica nelle scuole e nei centri di formazione
La firma elettronica remota è sempre più diffusa e consente di semplificare e velocizzare notevolmente le procedure, evitando di stampare carta e fornendo agli utenti uno strumento comodo per firmare documenti e contratti. Se questo è valido per qualsiasi tipo di...
Le iscrizioni online nelle scuole di musica
E' noto come nel periodo di iscrizione ai corsi, le segreterie delle scuole di musica abbiano un carico di lavoro importante per gestire le tante e frenetiche attività: l'inserimento delle anagrafiche di allievi e genitori, nonché tenere di conto le loro esigenze di...
Podcast Webinar Iban Virtuali e Riconciliazione automatica dei pagamenti
La nuova soluzione tecnologica di ScuolaSemplice che sfrutta le API (application programming interface) di Banca Sella e Fabrick per rendere completamente automatica la registrazione dei pagamenti e la chiusura delle posizioni degli studenti.







